
Fausto Papetti – Il Mito del Sax Crooner
Il Museo del Saxofono di Fiumicino dedica a Fausto Papetti una mostra in occasione del centesimo anniversario dalla nascita Fausto Papetti – Il Mito del Sax Crooner. ‘Italian Jazz Quintet. Prima “compilation” nella storia della musica leggera italiana. Che cos’è un Mark VI? Quanti sono stati i dischi venduti in tutto il mondo?

CAORLE STREET WINTER EDITION, ECCO IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL
Tomasello: “Una maratona di spettacoli senza eguali in Italia” CAORLE STREET WINTER EDITION, ECCO IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL Dal 7 dicembre 2022 al 4 gennaio 2023 Scopri tutti gli eventi presso PALAEXPOMAR in Via Aldo Moro, CAORLE (VENEZIA) Il Caorle Street Food Festival ospiterà anche il Deejay Time di Albertino, Fargetta, Molella, Prezioso

E.T. La mostra 1982-2022
Una mostra per celebrare i 40 anni dall’uscita DI E-T. l’extraterrestre, film da 9 Premi Oscar di cui uno all’effettista italiano Carlo Rambaldi. E.T. La mostra 1982-2022 MILANO – CinetecaMilano/MIC Manifattura Tabacchi – Viale Fulvio Testi 121 Dal 06/11/2022 al 29/01/2023 Nel 1982 usciva nelle sale di tutto il mondo E.T. l’extraterrestre con

Conclusa la prima edizione del “Festival Internazionale del Documentario di Roma”
Direzione artistica: Christian Carmosino Mereu e Emma Rossi Landi Ecco i vincitori: Miglior film internazionale: CHARM CIRCLE di Nira Burstein Miglior film italiano: KRISTOS, L’ULTIMO BAMBINO di Giulia Amati Miglior montaggio: ULTRAVIOLETTE ET LE GANG DES CRACHEUSES DE SANG di Robin Hunzinger Miglior suono: AFTER A REVOLUTION di Giovanni Buccomino Miglior fotografia: LES ENFANTS TERRIBLES di Ahmet

MARCO GOLDIN. Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato
Il 13 settembre sarà disponibile in tutte le librerie italiane e nei siti di vendita “Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato”, romanzo scritto da Marco Goldin, edito da Solferino, collana Narrativa. Comunicato Stampa Dopo il successo del suo primo romanzo del 2018, I colori delle stelle, dedicato all’amicizia tra Van

MASSENET, MAESTRO DEL SUO TEMPO
Comunicato stampa A Venezia sei concerti dal 1° al 28 ottobre Rimettere in discussione certezze musicali è una peculiarità del Palazzetto Bru Zane dalla sua fondazione. L’esperienza dimostra che l’oblio ha colpito anche opere luminose, di cui ormai non si potrebbe più fare a meno. Tra queste rientra a pieno titolo la produzione

Bellini Festival, al via a Catania la XIV edizione tra star e rarità
Dal 23 settembre al 3 novembre 2022 torna la manifestazione culturale che rende omaggio al grande compositore nella sua città natale con la direzione artistica di Enrico Castiglione Bellini Festival al via a Catania la XIV edizione tra star e rarità Fondato a Catania nel 2009 da Enrico Castiglione insieme all’allora Provincia di Catania (oggi

Favorire l’occupabilità con il teatro: un corso online e una training week a Matera
La compagnia teatrale L’Albero è partner capofila del progetto europeo Master the Act, che mira a creare la figura del Creative Mentor for Employability per aiutare chi cerca lavoro Favorire l’occupabilità con il teatro: un corso online e una training week a Matera COMUNICATO STAMPA MATERA – Sostenere l’occupabilità delle persone in cerca

CENACOLO LIVE! La performance
COMUNICATO STAMPA Nuovo Armenia – Via Livigno 9, Milano – Mercoledì 21 settembre h. 20.45 CENACOLO LIVE! La performance Mercoledì 21 settembre alle ore 20.45 presso Nuovo Armenia a Milano verrà presentata la performance di Cenacolo Live!, il progetto di Connecting Cultures che mette in scena il dialogo tra i giovani del quartiere

Ad Alessandria, l’Anteprima Nazionale del Libro “DE ANDRE’ – Vita poetica di un’Anima salva” di Pino Casamassima
Il libro, edito dalla casa editrice Diarkos, ripercorre la vita di Fabrizio De’ Andre’ attraverso le sue opere Ad Alessandria, l’Anteprima Nazionale del Libro “DE ANDRE’ – Vita poetica di un’Anima salva” di Pino Casamassima COMUNICATO STAMPA Ad Alessandria, sabato 18 Settembre alle ore 17,30 nella splendida cornice del cortile di Palazzo Ghilini

Per Genova un ottobre nel nome di Paganini
Sarà all’insegna di Niccolò Paganini il prossimo mese di ottobre a Genova. Per Genova un ottobre nel nome di Paganini COMUNICATO STAMPA Sarà all’insegna di Niccolò Paganini il prossimo mese di ottobre a Genova. Paganini è stato il primo divo rock della storia della musica, capace di entusiasmare le folle di tutta Europa

IL 39° FESTIVAL DI PORTOGRUARO OGGI SUL RED CARPET DELLA MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA CON IL QUARTETTO ARRIGONI: IN OMAGGIO A EZIO BOSSO
“Ezio Bosso. Le cose che restano” di Giorgio Verdelli IL 39° FESTIVAL DI PORTOGRUARO OGGI SUL RED CARPET DELLA MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA CON IL QUARTETTO ARRIGONI: IN OMAGGIO A EZIO BOSSO Il 39° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro (diretto da Alessandro Taverna) è stato oggi, lunedì 6 settembre alle 14,

Festival Internazionale di Musica di Portogruaro “Overture”
Il titolo di Ouverture, nel segno di una nuova rinascita e di un rinnovato coraggio Festival Internazionale di Musica di Portogruaro “Overture” La direzione artistica, affidata da quest’anno ad Alessandro Taverna– pianista di fama internazionale e figura di indubbio spessore culturale – propone un vasto programma, affidato ai principali protagonisti italiani della scena

È morta Raffaella Carrà: aveva 78 anni
È morta Raffaella Carrà. ”Raffaella ci ha lasciati. È andata in un mondo migliore, dove la sua umanità, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre”. A dare il triste annuncio è stato Sergio Japino. “Raffaella Carrà si è spenta alle ore 16.20 di oggi, dopo una malattia che

LOTHAR WOLLEH. René Magritte: die letzten Portraits
Una straordinaria serie di ritratti di René Magritte realizzati dal fotografo tedesco Lothar Wolleh pochi mesi prima della morte dell’artista

MAIREAD O’HEOCHA: Light Spells Enter
Le opere di MAIREAD O’HEOCHA realizzate nel periodo del lockdown causato dal Covid evocano la sensazione di essere stretti tra

Gerhard Richter
Una mostra di opere recenti realizzate nel 2016-2017 dell’artista tedesco Gerhard Richter Gerhard Richter – Mostra New York

JOAN MIRÓ. La realidad absoluta. París, 1920–1945
Nei suoi lavori Miró ha sempre mostrato interesse per questioni spirituali, affascinato dal misticismo, dalle visioni e dai sogni. JOAN

Non per foco ma per divin’arte Immagini dantesche dalle Gallerie degli Uffizi
Ipervisioni mostre virtuali degli Uffizi: la presenza di Dante nelle gallerie. Non per foco ma per divin’arte Immagini dantesche dalle

Baroque in Florence
Attraverso la Collezione della famiglia americana Haukohl Bozar di Bruxelles propone un viaggio nell’arte barocca a Firenze. Baroque in Florence

RAGNAR AXELSSON. Where the world is melting
Da quarant’anni il fotografo islandese Ragnar Axelsson viaggia nel luoghi più remoti per documentare le drammatiche trasformazioni di paesaggi e

Leaves/Lives. Come le foglie. Mezzo secolo di donne al manicomio
La condizione della donna nei manicomi veneziani: una mostra dal forte impatto emotivo con immagini e documenti dagli archivi degli