Sergio Lombardo è un esponente di spicco della Pittura Stocastica basata su algoritmi matematici e programmi di randomizzazione
SERGIO LOMBARDO. Extra-Humans, stochastic face generation – Mostra Roma

ROMA – Galleria 1/9 Unosunove Palazzo Santacroce via degli Specchi, 20
Dal 06/06 al 23/09/2023
Fino al 23 settembre 2023 è possibile visitare presso la galleria 1/9 Unosunove di Roma la mostra personale di Sergio Lombardo dal titolo Extra-Humans, stochastic face generation.
Nato a Roma nel 1939 Sergio Lombardo è artista e psicologo.
Dopo gli studi classici e di giurisprudenza si è dedicato, infatti, alla ricerca artistica e alla psicologia sperimentale dell’estetica.
È fondatore della Teoria Eventualista, da cui è nato un movimento artistico e teorico basato su metodi sperimentali.
Esordì come artista nei primi anni Sessanta insieme ai protagonisti della Scuola di Piazza del Popolo presso la galleria La Tartaruga esponendo con Rotella, Kounellis, Schifano, Festa, Angeli, Mambor, Tacchi, Ceroli e Pascali.
Il suo lavoro artistico è caratterizzato da programmatica discontinuità e può essere raggruppato in periodi o cicli ben distinti che arrivano alla Pittura Stocastica degli anni Ottanta, basata su algoritmi matematici e programmi di randomizzazione.
Alla galleria 1/9 Unosunove vengono presentate una serie di 25 Unpredictable Faces già pubblicate sulla Rivista di Psicologia dell’Arte di cui è direttore dal 1979 e una serie inedita di 15 Extra-Humans.
Ambedue le serie sono state generate con l’algoritmo V-RAN (1993) e successive modifiche.
Le 25 Unpredictable Faces del primo gruppo sono state misurate esteticamente secondo le regole dell’Eventualismo ed insieme al secondo gruppo di 15 Extra-Humans sono parte di due esperimenti ancora in corso: Relations e Nonsense Faces ai quali i visitatori della mostra sono invitati a partecipare.
1 thought on “SERGIO LOMBARDO. Extra-Humans, stochastic face generation”