Rinascimento a Fermo

- DATA INIZIO: 31/01/2025

- DATA FINE: 04/04/2025

- LUOGO: Palazzo dei Priori - Fermo

- INDIRIZZO: Piazza del Popolo, 5 - Fermo

- TEL: +39 0734 217140

La mostra permette di scoprire il periodo rinascimentale della storia millenaria di Fermo, che rientra nella cultura denominata Rinascimento adriatico

Palazzo dei Priori di Fermo ospita la mostra Rinascimento a Fermo, aperta al pubblico dal 31 gennaio al 4 aprile

 

Palazzo dei Priori di Fermo ospita la mostra Rinascimento a Fermo, aperta al pubblico dal 31 gennaio al 4 aprile
Locandina mostra

 

Costruito alla fine del Trecento dall’unione di due precedenti edifici, il Palazzo dei Priori venne restaurato nella prima metà del XV secolo e ultimato nel 1525.

La doppia scalinata si congiunge sotto un portichetto d’ingresso da cui si accede al principale polo museale della città.

Il 31 dicembre si è inaugurata a Palazzo dei Priori una grande mostra, curata da Vittorio Sgarbi e Walter Scotucci che permette di scoprire il periodo rinascimentale della storia millenaria di Fermo, che rientra nella cultura denominata Rinascimento adriatico.

Una mostra particolare – work in progress –  che si arricchisce via via di nuove opere, dalla fine del mese di gennaio 2025, disvelandosi a poco a poco come un piccolo grande regalo della città di Fermo al territorio.

La mostra Rinascimento a Fermo offre un focus particolare sul Cinquecento e permette di scoprire il periodo rinascimentale della storia millenaria di Fermo.

 Un periodo non ancora compiutamente indagato e di cui non sono stati conclusi studi quanto mai necessari sui principali protagonisti che operarono in quest’area tra gli ultimi decenni del Quattrocento e il Cinquecento: Carlo e Vittore Crivelli, Antonio Solario, Giuliano da Fano, Vincenzo Pagani, Lorenzo Lotto, arricchiti dalla presenza in mostra di Giulio Romano, Antoniazzo Romano e molti altri.

Per Vittorio Sgarbi “L’elitè della società ‘adriatica’ rinascimentale fermana produsse una grande rinascita nel segno della classicità, con un patrimonio artistico mobile davvero ricco di sfavillanti testimonianze“.

Infatti la mostra permette una riflessione sulla bellezza e ampiezza di questo meritevole patrimonio e l’arricchimento di opere durante il periodo di esposizione offre stimoli per ulteriori studi e approfondimenti.

ORARI DI APERTURA

  • Martedì > venerdì 10.30 – 13.00 / 15.30 – 18.00
  • Sabato e domenica 10.30 – 13.00 / 15.30 – 19.00

INFO

0 thoughts on “Rinascimento a Fermo

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.