PATRICK ZACHMANN, fotoreporter dell’agenzia MAGNUM, ha dedicato molta parte del suo lavoro sugli ebrei, in Francia, in Polonia e in Marocco
PATRICK ZACHMANN. Voyages de mémoire – Erinnerungsreisen – Mostra Monaco

MONACO – Kunstfoyer Maximilianstr. 53, 80530 München Germania
Dal 26/05 al 20/08/2023
Il 26 maggio 2023 gli spazi del Kunstfoyer di Monaco ospitano la mostra Voyages de mémoire – Erinnerungsreisen del fotografo francese Patrick Zachmann (nato nel 1955.)
Dalla fine degli anni ’70 all’inizio degli anni ’90 Patrick Zachmann ha indagato sugli ebrei di Francia, alla ricerca della propria identità.
Da Parigi a Marsiglia, dai più ortodossi ai più laici, dai grossisti tessili del quartiere Sentier all’ultimo tipografo del quotidiano comunista pubblicato in yiddish Naye Prese, ha colto le diverse sfaccettature dell’ebraicità francese.
Un salto nel suo lavoro c’è stato nel 1985 quando Patrick Zachmann è stato ammesso alla famosa agenzia fotografica Magnum.
Allo stesso tempo, ha realizzato numerosi reportage fuori dalla Francia.
Il suo lavoro lo ha portato in Sud Africa quando Nelson Mandela è stato rilasciato; in Cile, dove ha rintracciato gli ex campi per prigionieri politici; in Ruanda, dove ha ritratto i sopravvissuti sei anni dopo il genocidio dei Tutsi.
Nello stesso anno si recò ad Auschwitz-Birkenau, dove furono assassinati i suoi nonni paterni: gli ebrei polacchi apolidi erano emigrati in Francia dopo la Prima guerra mondiale e furono arrestati e deportati nel 1942.
Si è recato di nuovo in Polonia e Ucraina negli anni 2010, dove ha documentato i felici pellegrinaggi chassidici e altri rituali fuori dal tempo.
Infine, ha intrapreso un “viaggio in senso inverso” verso l’Algeria e il Marocco orientale, da dove proveniva sua madre, sulle tracce dell’ebraismo nordafricano, che da tempo immemorabile è di casa nel Maghreb ed è ormai solo un “mondo scomparso”, proprio come la terra yiddish della sua famiglia paterna.
La sua strada ha poi incrociato il destino dei migranti che attraversano il Mediterraneo, e su questo è stato realizzato il film Mare Mater.