PADIGLIONE FRANCIA – Ball Theater
Ball Theater – PADIGLIONE FRANCIA 2023 – BIENNALE ARCHITETTURA 2023 – Muoto & Georgi Stanishev – Institut français

Il team selezionato per rappresentare la Francia alla 18. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia 2023 presenta il suo progetto intitolato Ball Theatre, teatro emisferico costruito all’interno del Padiglione Francese, un padiglione nel padiglione.
Il progetto vuol rispondere al tema generale della biennale – Il laboratorio del futuro – impostato da Lesley Lokko, perché il teatro è essenzialmente un laboratorio di identità, luoghi e immaginazioni.
È un dispositivo che permette al visitatore di proiettarsi in un altro luogo e nel futuro.
I curatori hanno optato per un’architettura costruita in grado di offrire ai visitatori un’esperienza spaziale, estetica e sonora.
Questa soluzione espositiva è in linea con il concetto di architettura ipotizzato da Lesley Lokko.
Il ruolo dell’architettura non è più quello di rappresentare o di essere rappresentato come immagine ma deve essere reale, tangibile e concreto per diventare un luogo dove si sperimenta la vita, la società e il futuro!
L’invito è pertanto che emerge dal Padiglione francese è quello di non evitare l’architettura, ma di praticarla e sperimentarla.
All’idea di retrospettiva , presente nella maggior parte delle mostre, va sostituita l’idea del futuro, dell’ esistere nel futuro della ricerca delle soluzioni per ciò che viene dopo.
Una presentazione ampia del progetto espositivo della Francia, con immagini e testi esplicativi, è pubblicato nel sito dell’ Institut français alla pagina:
https://www.institutfrancais.com/sites/default/files/medias/documents/ball-theater-press-kit.pdf