
Cao Fei: Blueprints
In mostra a Londra l’artista cinese Cao Fei che offre una visione dei potenziali utopici e distopici delle nostre città moderne. Cao Fei: Blueprint La Serpentine Gallery nel prestigioso quartiere di Kensington è una delle gallerie più rinomate di Londra per l’arte moderna e contemporanea. Dal 4 agosto ospita una mostra personale dell’artista

John Heartfield – Fotografie plus Dynamit
I suoi fotomontaggi politici sono diventati icone nella lotta contro il nazionalsocialismo e ancora oggi non hanno perso nulla del loro potere esplosivo John Heartfield – Fotografie plus Dynamit Fondata nel 1696, l’Akademie der Künste di Berlino è uno dei più antichi istituti culturali europei. È una comunità internazionale di artisti e attualmente

JACQUES LEONARD. Alegria
L’artista i cui scatti rappresentano la comunità gitana della Catalogna JACQUES LEONARD. Alegria Anne Clergue ha iniziato a lavorare alla Leo Castelli Gallery di New York, poi alla Fondation Van Gogh d’Arles fino al 2007. Ha aperto il suo spazio Anne Clergue Galerie nel centro di Arles nel 2014 Arles è una delle

AUGUST SANDER. SARDEGNA 1927
L’austero fotografo ritrattista della Repubblica di Weimar si è intenerito di fronte a un somarello sardo. In mostra a Monaco una selezione delle foto scattate nel 1927 da August Sander in Sardegna AUGUST SANDER. SARDEGNA 1927 La PINAKOTHEK DER MODERNE riunisce quattro musei di arte, grafica, architettura e design dal 20 ° e

Martin Schoeller Death Row Exonerees
I grandi ritratti di Martin Schoellere mostrano uomini e donne costrette a condizioni carcerarie inaccettabili Martin Schoeller Death Row Exonerees Fotografiskaè la più importante galleria per artisti fotografi della Svezia, Fiondata nel 2010 la Galleria ha aperto poi una sede a Tallin in Estonia e una a New York. Qui fino a gennaio
COOPER & GORFER: Between These Folded Walls, Utopia
Scatti che offrono immagini di grande bellezza ma anche stimolano alla riflessione sulla condizione della donna COOPER & GORFER: Between These Folded Walls Utopia Fotografiska è una galleria svedese dedicata all’arte fotografica. E’ stata inaugurata nel 2010 a Stoccolma, in Svezia, e rapidamente è diventata una destinazione culturale preferita per locali e

STEVE McCURRY. Icons
In mostra a Cagliari Steve McCurry è uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea STEVE McCURRY. Icons Steve McCurry è uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea ed è un punto di riferimento per un larghissimo pubblico che nelle sue fotografie riconosce un modo di guardare il nostro tempo. Alcune mostre

PIER PAOLO PASOLINI attraverso lo sguardo di Sandro Becchetti: frammenti di una narrazione
Presso la casa del nonno materno a Casarsa della Delizia, ora sede del CENTRO STUDI PASOLINI, una bella mostra fotografica di Sandro Becchetti. PIER PAOLO PASOLINI attraverso lo sguardo di Sandro Becchetti: frammenti di una narrazione Il Centro Studi Pier Paolo Pasolini, a Casarsa della Delizia, ha sede presso la casa che fu

GIACOMELLI fotografo. Immagini inedite del Fondo fotografico Giacomelli
Anche gli scatti dei lavori per la realizzazione del Ponte della Libertà a Venezia nel fondo Giacomelli in mostra a Marghera GIACOMELLI fotografo. Immagini inedite del Fondo fotografico Giacomelli Forte Marghera è una imponente fortezza costruita a partire dai primi anni del XIX Sec. dagli eserciti francese e austriaco. Oggi è monumento e

Marcello Dudovich (1878 – 1962). Fotografia tra arte e passione
Una grande mostra dedicata al maestro triestino della cartellonistica del Novecento che nasce dalla collaborazione tra due città di frontiera Trieste e Chiasso Marcello Dudovich (1878 – 1962). Fotografia tra arte e passione Presso le Scuderie del Castello di Miramare viene proposta la mostra del famoso illustratore, cartellonista, pittore, muralista e fotografo triestino

The Missing Planet Visioni e revisioni dei “tempi sovietici”
Visioni e revisioni dei “tempi sovietici” dalle collezioni del Centro Pecci ed altre raccolte The Missing Planet Visioni e revisioni dei “tempi sovietici” A trent’anni dalla caduta del muro di Berlino e dalla successiva dissoluzione dell’URSS, il Centro Pecci di Prato si pone la domanda su come sia cambiato il mondo in

LORI NIX – Il potere della natura
Lori Nix , con stile inconfondibile presenta l’apocalisse ecologica LORI NIX – Il potere della natura Lori Nix, fotografa Americana (Norton, Kansas, 1969; vive a New York), è nota a livello internazionale per il suo uso particolare delle immagini fotografiche. Lei infatti utilizza le fotografie per allestire diorami dal soggetto catastrofico. Il suo