Una mostra che rivaluta il rapporto tra Modigliani e le sue modelle, con le quali costruiva un rapporto caratterizzato dall’uguaglianza
La Staatsgalerie Stuttgart a Stoccarda presenta la mostra MODIGLIANI. Moderne blicke, dedicata al grande pittore italiano
La Staatsgalerie di Stoccarda è uno dei più grandi musei d’arte della Germania. La collezione comprende dipinti, sculture e grafica dal Medioevo ai giorni nostri, tra cui molti capolavori e una collezione di arte moderna eccezionale a livello internazionale.
L’attività espositiva temporanea si mantiene sempre ai massimi livelli, in linea con la storia e la qualità della Galleria di Stato.
Dal 24 novembre 2023 la Staatsgalerie di Stoccarda presenta la mostra MODIGLIANI. Moderne blicke.
Amedeo Modigliani (Livorno 1884 – Francia 1920) è stato uno degli artisti più importanti ed influenti del ‘900.
Le sue opere sono talmente originali e uniche, che identificarle è facile anche per i meno esperti.
Per la maggior parte si tratta di bellissimi ritratti femminili, ma questi capolavori si distinguono facilmente perché caratterizzati da colli allungati e volti stilizzati con occhi speciali.
La mostra di Stoccarda esamina il lavoro di Amedeo Modigliani da una prospettiva europea, lo inserisce nel suo ambiente cosmopolita parigino e allo stesso tempo mostra per la prima volta confronti concreti con artisti provenienti da paesi di lingua tedesca, la maggior parte dei quali non conosceva personalmente.
Tuttavia, si possono scoprire interessanti parallelismi tra Modigliani e Paula Modersohn-Becker, Jeanne Mammen, Egon Schiele, Gustav Klimt e Wilhelm Lehmbruck, che testimoniano lo stretto scambio tra le avanguardie europee dell’epoca.
La sua intensa preoccupazione per i ritratti e i nudi accompagna e modella lo sviluppo dell’immagine umana di una giovane generazione di artisti.
La mostra rivaluta anche l’immagine femminile in Modigliani e mostra il pittore come cronista del rafforzamento della fiducia delle donne in se stesse negli anni precedenti e durante la Prima guerra mondiale.
Anche gli atti di Modigliani vanno rivalutati in questo contesto.
In linea con le ricerche più recenti, diventa chiaro che Modigliani non riduce i suoi modelli a oggetti, ma piuttosto li accosta in un rapporto caratterizzato dall’uguaglianza.
Punto di partenza della mostra, realizzata in collaborazione con il Museo Barberini Potsdam, sono i due dipinti dell’artista nella collezione della Staatsgalerie, che è uno dei soli quattro musei in Germania a possedere opere dell’italiano.
La mostra è la prima di Modigliani in Germania dal 2009 e riunisce più di 80 opere provenienti da musei internazionali e collezioni private.
0 thoughts on “MODIGLIANI. Moderne blicke”