INDICE
ToggleNei suoi lavori Agostino Iacurci non rispetta le gerarchie classiche tra arte applicata, design, belle arti e arti popolari
Il Pacific Design Center/PDC di Los Angeles presenta la mostra dell’italiano AGOSTINO IACURCI. The Traveling Landscape
Conosciuta a livello nazionale e internazionale Pacific Design Center/PDC di Los Angeles presenta al suo interno oltre 70 showroom in cui propongono le loro proposte di arredo 2000 produttori.
PDC è attento a tutte le forme d’arte che si collegano alla sua attività con mostre di artisti contemporanei.
Dal 27 settembre 2023 PDC ospita la mostra dell’artista italiano Agostino Iacurci dal titolo The Traveling Landscape.
Nato a Roma nel 1986 Agostino Iacurci vive a Roma.
Nel suo lavoro Iacurci accosta l’abilità dell’artista a quella del prestigiatore: entrambi creano l’illusione di un accadimento magico nello spettatore allo scopo di generare un sentimento di meraviglia.
I lavori vanno a comporre un percorso tematico in cui appare costante il principio di decostruzione e scomposizione della figura, a cui si accosta, in modo complementare e sincronico, una nuova combinazione al confine tra differenti forme della natura.
L’antropomorfismo, l’attribuzione delle caratteristiche umane ad animali, piante, forze naturali e cose non umane, prende una svolta dialettica nel suo lavoro: non solo le piante sono antropomorfizzate, ma al contrario, gli esseri umani sono trasformati in forme di vita vegetali.
Allo stesso tempo, la pratica artistica di Iacurci non rispetta le gerarchie classiche tra arte applicata, design, belle arti e arti popolari, principio che è anche nella filosofia del PDC.
La mostra presenta diciotto opere su carta, dodici dipinti, una scultura e due dipinti a parete.
Il paesaggio itinerante si ispira al fascino di Iacurci per i cyclorame, dipinti panoramici su larga scala che si snodano all’interno di una piattaforma cilindrica o spazio circolare.
Il Cyclorama è progettato per offrire ai visitatori un’esperienza visiva coinvolgente.
Iacurci trasforma l’interno della Galleria del Pacific Design Center in una sorta di oasi che potrebbe essere sia una fata Morgana abbagliante che una visione inquietante del prossimo futuro.
Nel seminterrato, i visitatori entrano in una zona cupa con un cactus al neon rosa luminoso al centro di una forma circolare nera.
Le pareti rosse sono coperte di rombi luminosi rosa e arancioni da cui scendono i disegni appesi di palme in vaso.
IACURCI ha trasformato il piano superiore in una piattaforma di visualizzazione con palme e colonne che ricordano cavalieri, cortili di monastero o ville.
Grandi dipinti di palme e cactus in vasi di fiori pendono tra i murales di palma, giocando con diverse combinazioni e sequenze di forma e colore.
1 thought on “AGOSTINO IACURCI. The Traveling Landscape”