19. Mostra Internazionale di Architettura

Biennale Architettura 2025

INTELLIGENS. NATURAL. ARTIFICIAL. COLLECTIVE.

Evento Collaterale – Rooted Transience: AlMusalla Prize 2025

Ente organizzatore

Diriyah Biennale Foundation

 

Sede:

Abbazia di San Gregorio, Dorsoduro 172

Rooted Transience: AlMusalla Prize 2025

 

Rooted Transience: AlMusalla Prize alla Biennale 2025. Architettura islamica e innovazione in mostra a Venezia.
© Skidmore, Owings & Merrill – Fonte imamgine: https://www.e-flux.com

 

Il Premio AlMusalla è un concorso internazionale di architettura per la progettazione di spazi modulari per la preghiera e la contemplazione, aperto a musulmani e non musulmani.

Organizzato dalla Diriyah Biennale Foundation, il premio celebra le pratiche architettoniche innovative rendendo omaggio alle tradizioni culturali islamiche.

Lanciato dalla Fondazione Biennale di Diriyah, il Premio AlMusalla 2025 è stato presentato per la prima volta alla Biennale di Arti Islamiche di Gedda nel gennaio 2025.

Intitolato “On Weaving“, il progetto vincitore di EAST Architecture Studio con Rayyane Tabet e AKT II, presenta un cortile centrale circondato da una sala di preghiera e celebra la palma da dattero saudita utilizzando i suoi scarti come materiale da costruzione principale.

Ora il progetto vincitore ​​insieme agli altri progetti finalisti, viene presentato con il titolo “Rooted Transience: AlMusalla Prize 2025”, come Evento Collaterale della Biennale Architettura di Venezia 2025 dal 10 maggio al 23 novembre 2025.

La mostra è ospitata negli spazi dell’antica Abbazia di San Gregorio, situata all’ingresso del Canal Grande, accanto alla Chiesa della Salute, in un punto di Venezia celebrato dalle opere di innumerevoli pittori e letterati.

L’Abbazia di San Gregorio oggi è ammirata come un austero monumento incastonato in una parte della città denominata oramai “il km dell’Arte”, perché vicino a Punta della Dogana, Fondazione Vedova e Guggenheim Collection.

Curata da Faysal Tabbarah, Rooted Transience: AlMusalla Prize 2025 esamina la tipologia delle musalla – spazi di preghiera temporanei che possono materializzarsi ovunque ce ne sia bisogno – e le possibilità architettoniche che emergono quando impariamo da pratiche materiali radicate nella transitorietà e nell’adattabilità.

Rooted Transience: AlMusalla Prize mette in luce la natura multivalente degli spazi musalla.

In particolare, la mostra esplora le complesse relazioni tra i registri storico, materiale e contemporaneo all’interno dei quali emergono gli spazi musalla.

 

TEMPI e ORARI di APERTURA

10 maggio – 23 novembre 2025

Orari della biennle

INFO

La Biennale di Venezia

https://www.labiennale.org

+39041 5218711

aav@labiennale.org

info@labiennale.org

Mostra collaterale sede

Delegato: Gian Paolo Buziol

+39 0423 301020

info@mainbox.it

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.