Arte Laguna Prize 19^ edizione

Bando concorso Venezia
ORGANIZZAZIONE:

MoCA / Modern Contemporary Art – Venezia

SCADENZA / ESITI SELEZIONE
31 luglio 2024
ESTRATTO DEL BANDO:

E’ giunto alla sua diciannovesima edizione il Premio Arte Laguna Prize, organizzato dall’associazione MoCA dal 2006 e oggi riconosciuto uno dei più interessanti e importanti concorsi d’arte contemporanea, per le molte centinaia di artisti di ogni parte del mondo che hanno avuto occasione di esporre le loro opere nella grande mostra dei finalisti nei prestigiosi spazi dell’Arsenale Nord di Venezia.

Il Premio è aperto a tutti, senza limiti di età, sesso, nazionalità o altra qualificazione.

Ogni artista può partecipare presentando un portfolio di opere inedite o non inedite a tema libero

TECNICHE

  • Pittura, Opere realizzate in piena libertà stilistica e tecnica (olio, tempera, acrilico, inchiostro, vinile, acquerello, grafite, matita, collage, acqueforti, incisioni, stampa di vario tipo, etc.) e su qualsiasi supporto (tela, carta, legno, plastica, ferro, etc.).

Le misure massime consentite sono di cm 175 per lato.

  • Scultura e Installazione, opere create in qualsiasi materiale organico o inorganico, possono anche avvalersi di suoni, luci, video e movimenti meccanici o elettrici.

Le misure massime consentite sono: base 4 metri, profondità 4 metri, altezza 8 metri, non ci sono limiti di peso. Lo spazio espositivo non prevede spazi bui.

  • Arte fotografica Fotografie o serie di fotografie su supporto analogico o digitale, a colori o in bianco e nero.

Le misure massime consentite sono di cm 175 per lato.

  • Video Arte e Cortometraggi, video, film, slow motion, time-lapse e opere realizzate con tutte le tecniche di animazione su qualsiasi supporto digitale e analogico, cortometraggi cinematografici, promozionali, di computer grafica.

Non sono accettate opere multi canale.

Durata massima 15 minuti.

Per la candidatura il file video deve essere caricato on-line e non deve superare i 500 mb.

  • Performance e recitazione (sul palco e video), Performance realizzate da uno o più artisti con qualsiasi tecnica e forma espressiva e con l’ausilio di qualsiasi materiale di supporto fornito dall’artista.

Gli artisti finalisti si esibiranno la sera dell’inaugurazione o i giorni successivi, presentando la performance in una versione che non superi i 10 minuti.

Il materiale necessario alla realizzazione della performance è a carico degli artisti finalisti

  • Arte virtuale e digitale, Opere interamente create utilizzando il computer o applicazioni e dispositivi digitali: video, installazioni, performance in cui l’uso dei media digitali svolge un ruolo chiave nel processo creativo e nei contenuti; net art, software, dispositivi interattivi, videogiochi, progetti di realtà aumentata, prototipazione rapida, ecc.
  • Grafica Digitale e Cartoon immagini e opere generate o modificate utilizzando un computer, tablet, smarthphone, o applicazioni comprese opere di pittura digitale, cartoni animati e fumetti, gif e fotografie in cui la manipolazione è predominante.

Le opere finaliste saranno allestite su un monitor o stampate su un supporto bidimensionale con una dimensione massima di 175 cm per lato

  • Arte Ambientale, opere o progetti di arte ambientale e paesaggistica dove l’intervento artistico interagisce con l’ambiente per il quale è stato pensato.

Non vi sono limitazioni sulla scelta dell’ambiente specifico.

Le opere e i progetti presentati riguardano la natura e le sue caratteristiche e più in generale l’ambiente o il paesaggio in cui sono collocati.

Le opere finaliste saranno allestite su pannelli esplicativi.

  • Arte Urbana e Street Art, opere o progetti di arte urbana, riqualificazione, street art, graffiti e stencil art dove l’intervento artistico è in relazione con il tessuto urbano e lo spazio pubblico.

Non vi sono limitazioni nella scelta del luogo di intervento. Le opere finaliste saranno allestite su pannelli esplicativi.

  • Art Design, produzioni che nascono in ambito artistico e trovano poi una loro applicazione nel mondo del design.

I finalisti dovranno presentare il prodotto o un prototipo a grandezza reale o ridotto in scala in base alle scelte espositive dell’organizzazione.

PREMI

Vasta è la gamma dei premi e delle opportunità offerte che comprende:

Premi in denaro

  • 000 € primo premio per il vincitore assoluto da MoCA e Arte Laguna:
  • 3000 € premio per un progetto con il vetro da Coreve Milano
  • 3000 € premio per un progetto che utilizzi la strategia Reuse, Recycle, Reduce da Contarina – Treviso
  • 4000 € premio per un progetto con la bioplastica da Biorepack, Milano,
  • 5000 € premio per una scultura o installazione

Premi in Servizi

  • 3 settimane di mostra all’Arsenale Nord di Venezia per gli artisti finalisti
  • E-commerce su artelaguna.world
  • Esposizione in Galleria a Barcellona
  • Partecipazione ad Awaji Art Circus (AAC) 2025, festival internazionale di arti performative – Isola di Awaji, Giappone

Premi in Residenze artistiche

  • fino a 6 mesi di residenza presso Fabrica a Treviso, Italia
  • da 2 a 3 mesi di residenza presso TASA, Taiwan
  • da 1 a 3 mesi di residenza presso Hong Museum, Cina
  • da 1 a 3 mesi di residenza presso Huacui Museum, Cina
  • da 1 a 2 mesi di residenza presso Now:Gallery, Lima, Perù
  • 4 settimane di residenza a BigCi, Bilpin, Australia
  • 31 giorni di residenza a NY20+, Chengdu, Sichuan, Cina
  • 21 giorni di residenza presso The Black Holes, Riga, Lettonia
  • 3 settimane di residenza presso Palazzo Valmarana, Italia
  • 15 giorni di residenza presso MoCA, Venezia, Italia
  • 15 giorni di residenza presso Azienda Mandranova, Agrigento, Italia

ISCRIZIONE

Per partecipare al concorso bisogna accedere al portale artelaguna.world, creare la propria area riservata, compilare il profilo ed effettuare il pagamento della quota di iscrizione. Le opere da candidate potranno essere inserite anche in seguito, fino alla chiusura definitiva delle iscrizioni, 31 Luglio 2024.

 

BANDO

Il bando completo con tutte le indicazioni necessarie per la partecipazione è pubblicato nel sito dedicato al premio, alla pagina:

https://artelagunaprize.com/it/bando-2024/

INFO:

+39 041 593 7242 / +39 347 707 7251

info@artelagunaprize.com

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.