VENEZIA, 20.05 - 26.11 2023
BIENNALE ARCHITETTURA 2023
18. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

Sarà aperta al pubblico da sabato 20 maggio a domenica 26 novembre 2023, ai Giardini, all’Arsenale e a Forte Marghera la 18. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo The Laboratory of the Future a cura di Lesley Lokko, organizzata dalla Biennale di Venezia. Lesley Lokko nel 2020 ha fondato ad Accra, in Ghana, l'African Futures Institute, scuola di specializzazione in architettura e piattaforma di eventi pubblici. Nel 2015 aveva fondato la Graduate School of Architecture a Johannesburg. Ha insegnato negli Stati Uniti, in Europa, in Australia e in Africa. Ha ricevuto numerosi premi per il suo contributo all’insegnamento dell’architettura.


PADIGLIONE SLOVENIA (REPUBBLICA DI) – BIENNALE ARCHITETTURA 2023
A causa della crisi energetica in cui si è trovata l’Europa, il tema dell’efficienza energetica degli edifici è oggi ancora più rilevante PADIGLIONE SLOVENIA 2023 – BIENNALE ARCHITETTURA 2023 – +/- 1 °C: In Search of Well-Tempered Architecture – Efficienza energetica Il Museo di Architettura e Design di Zagabria ha annunciato alla fine













PADIGLIONE SERBIA – BIENNALE ARCHITETTURA 2023
La mostra, “In Reflections”, richiama l’attenzione sull’architettura prodotta grazie alla collaborazione globale e la vede come risorsa e possibilità per il futuro PADIGLIONE SERBIA 2023 – BIENNALE ARCHITETTURA 2023 – IN REFLECTIONS 6°27’48.81”N 3°14’49.20”E – Slobodan Jović – Aiutare continente africano La Serbia si presenta a Venezia per la 18^ edizione della Biennale













PADIGLIONE TURCHIA – BIENNALE ARCHITETTURA 2023
Trasformare gli edifici invece di demolirli o abbandonarli al loro destino PADIGLIONE TURCHIA 2023 – BIENNALE ARCHITETTURA 2023 – Ghost Stories: The Carrier Bag Theory of Architecture – Sevince Bayrak – Oral Göktaş Dopo un bando aperto e una valutazione in due fasi, il Comitato di selezione, del soggetto incaricato dal Governo per













PADIGLIONE UCRAINA – BIENNALE ARCHITETTURA 2023
Affermare l’impossibilità di costruire il futuro senza l’Ucraina, attualmente martoriata dalla guerra PADIGLIONE UCRAINA 2023 – BIENNALE ARCHITETTURA 2023 -Before the future – Guerra War -Ricostruzione dell’Ucraina Il Ministero della Comunità e dello Sviluppo Territoriale e delle Infrastrutture dell’Ucraina ha deciso di essere presente nel 2023 alla Biennale Architettura di Venezia alla quale













PADIGLIONE PAESI BASSI (OLANDA) – BIENNALE ARCHITETTURA 2023
Acqua come metafora della necessità di un ripensamento generale PADIGLIONE PAESI BASSI (OLANDA) 2023 – BIENNALE ARCHITETTURA 2023 – Plumbing the System – Jan Jongert / Superuse – The Waterworks of Money Per la partecipazione ufficiale dei Paesi Bassi alla Biennale Architettura 2023, i curatori Jan Jongert / Superuse Studios di Rotterdam hanno deciso













PADIGLIONE NIGER (Repubblica del) – BIENNALE ARCHITETTURA 2023
PADIGLIONE NIGER 2023 – ARCHIFUSION PADIGLIONE NIGER 2023 – BIENNALE ARCHITETTURA 2023 Isola san Servolo – Commissario Ibrahim Souleymane – Curatore Boris Brollo – ARCHIFUSION Archifusion è la mostra che il curatore Boris Brollo ha realizzato nell’Isola di san Servolo a Venezia per il Padiglione nazionale del Niger alla 18ì Mostra internazionale d’Architettura













PADIGLIONE SINGAPORE – BIENNALE ARCHITETTURA 2023
PADIGLIONE SINGAPORE 2023 PADIGLIONE SINGAPORE 2023 – BIENNALE ARCHITETTURA 2023 – WHEN IS ENOUGH ENOUGH? The Performance of Measurement Con la mostra WHEN IS ENOUGH, ENOUGH? The Performance of Measurement il Padiglione nazionale di Singapore alla Biennale Architettura 2023 affronta i tema della connessione, della libertà e dell’inclusione attivando il confronto sui













PADIGLIONE MACEDONIA DEL NORD (REPUBBLICA DI ) – BIENNALE ARCHITETTURA 2023
PADIGLIONE MACEDONIA DEL NORD 2023 – Stories of the Summer School of Architecture in the St. Joakim Osogovski Monastery 1992 – 2017 PADIGLIONE MACEDONIA DEL NORD 2023 – BIENNALE – Stories of the Summer School of Architecture in the St. Joakim Osogovski Monastery 1992 – 2017 Il Padiglione Nazionale della Macedonia del Nord













PADIGLIONE SAN MARINO (Repubblica di) – BIENNALE ARCHITETTURA 2023
PADIGLIONE SAN MARINO 2023 – OSPITE OSPITANTE PADIGLIONE SAN MARINO 2023 – BIENNALE ARCHITETTURA 2023 – OSPITE OSPITANTE – Riccardo Varini – Curatori Michael Kaethler e Marco Pierini La repubblica di san Marino ha trovato ospitalità per allestire il suo Padiglione Nazionale alla 18^ edizione della Biennale Architettura 2023 presso Fucina del Futuro,













PADIGLIONE SPAGNA – BIENNALE ARCHITETTURA 2023
PADIGLIONE SPAGNA 2023 – FOODSCAPES PADIGLIONE SPAGNA 2023 – BIENNALE ARCHITETTURA 2023 – FOODSCAPES – MITMA AECID AC/E – Eduardo Castillo-Vinuesa and Manuel Ocaña del Valle Il progetto selezionato al concorso per il progetto espositivo della Spagna alla Biennale Architettura 2023 è FOODSCAPES proposto dal team formato da Eduardo Castillo Vinuesa e Manuel Ocaña.