Mostra evento collaterale alla Biennale Architettura di Venezia 2023
Tracé Bleu. Que faire en ce lieu, à moins que l’on y songe? Mostra promossa da Cà Asi in Campiello Santa Maria Nova nel cuore di Cannaregio a Venezia

Tracé Bleu. Que faire en ce lieu, à moins que l’on y songe?
L’esposizione è promossa da ASI, compagnia indipendente francese, con sede in Italia, finalizzata proprio alla promozione di un dialogo sull’architettura contemporanea attraverso la sua sede culturale di Venezia.
Cà Asi si trova in Campiello Santa Maria Nova nel cuore di Cannaregio e prossimo alla Corte del Milion, la casa di Marco Polo.
La sede ospita mostre e seminari, specialmente per la promozione di giovani architetti e artisti, pubblica e diffonde le idee degli ospiti attraverso pubblicazioni e mostre itineranti e fornisce anche alloggio ai suoi ospiti.
Con la cura di Architecture-studio, Centquatre-Paris in occasione della 18^ edizione della Mostra internazionale di Architettura, presenta dunque Tracé Bleu. Que faire en ce lieu, à moins que l’on y songe?, evento espositivo collaterale della Biennale di Venezia.
La mostra Tracé Bleu. Que faire en ce lieu, à moins que l’on y songe? propone quindi un’esperienza immersiva e sensibile attraverso le opere di Krjin de Koning, Jonathas de Andrade e Joanie Lemercier.
Si tratta nello specifico di “frammenti” messi in immagini dall’illustratore francese Serge Bloch, progetti architettonici, che presentano un uso circolare e rigenerativo delle risorse.