Incredibile impresa fotografica di Massimiliano Farina, con 500 ore di scatti fotografici sul Ponte di Rialto
Il Fondaco dei Tedeschi di Venezia ospita la mostra fotografica THE RIVUS ALTUS – CRONORAMA In 10 YEARS, fino al 7 aprile
Il Fondaco dei Tedeschi ospita dal 7 febbraio 2024, al quarto piano dello storico edificio affacciato sul Canalgrande adiacente al Ponte di Rialto, l’installazione fotografica THE RIVUS ALTUS – CRONORAMA IN 10 YEARS, da un progetto dell’architetto e fotografo Massimiliano Farina organizzato da DFS group, società che si definisce rivenditore di lusso di riferimento per i viaggiatori, sia a casa che all’estero, con negozi in aeroporti e in centro città.
Massimiliano/Max Farina è un architetto nato a Milano nel 1974, che dal 1991 si dedica alla fotografia di reportage, architettura e documentazione del territorio, collaborando sia su commissione che su progetti artistici personali.
Nel 2010 fonda un proprio studio di comunicazione e dal 2012 avvia una incredibile ricerca ancora in corso denominata Rivus Altus.
Un progetto che potrebbe essere definito un “tentativo di esaurimento” visivo del panorama veneziano più fotografato, dipinto e conosciuto al mondo: la vista dal Ponte di Rialto e l’incessante flusso di persone che, a loro volta, l’osservano.
Lo stimolo a questa impresa è arrivato a Farina dallo scrittore francese Georges Perec che nel testo Tentativo di esaurimento di un luogo parigino” (Parigi, 1975), esplora una piazza parigina da diverse prospettive e in momenti diversi, registrando attentamente ogni cambiamento.
Dall’inizio del progetto fino al 2023 ha già ripreso più di 16.000 persone in oltre 500 ore di appostamento.
Ora propone al Fondaco dei Tedeschi il risultato fino ad oggi raggiunto attraverso una installazione composta da 78 schermi che si combineranno per formare un’unica immagine, composta da 78 time-lapse, che si ripetono, creando un’installazione video di oltre 10.000 scatti, presi dalla stessa posizione, sul Ponte di Rialto, in varie fasi della giornata e attraverso le diverse stagioni.
La visita alla mostra immerge il visitatore nella vita reale di uno dei monumenti di Venezia e dell’architettura mondiale.
3 thoughts on “THE RIVUS ALTUS – CRONORAMA In 10 YEARS”