L’artista Pascal Sender realizza dipinti contenenti immagini in realtà aumentata
Pascal Sender, Captcha 2826 – Mostra Venezia

VENEZIA – Fondazione Bevilacqua La Masa Palazzetto Tito, Dorsoduro 2826, Venezia
Dal 20/05 al 16/07/2023
In concomitanza con l’apertura della Biennale di Architettura, la Fondazione Bevilacqua La Masa presenta Pascal Sender, Captcha 2826, la mostra personale dell’artista svizzero Pascal Sender.
Pascal Sender ha studiato alla Kunstakademie Düsseldorf con Peter Doig prima di trasferirsi a Londra per studiare alla Royal Academy School.
Oltre a creare dipinti magistralmente dettagliati, Sender ha creato un metodo innovativo per la visualizzazione delle immagini in Realtà Aumentata.
Attraverso un percorso di dipinti, sculture e installazioni, il visitatore può vivere un’esperienza multisensoriale, non più solo come spettatore ma come partecipante attivo all’evento, in uno spazio da fruire come una smart home.
Noto per la sua pratica artistica che dilata i confini spaziali e temporali del tradizionale dipinto, Sender ha creato e codificato personalmente Spray AR, un’innovativa applicazione di realtà aumentata che consente agli spettatori di sperimentare i suoi dipinti in tre dimensioni usando semplicemente la fotocamera del proprio cellulare.
Con lo sviluppo e l’applicazione di una nuova lente digitale le creazioni di Senders fuoriescono dalla tela, i personaggi interagiscono giocosamente con il pubblico con profondità ed emozione sorprendenti.
Attraverso un uso innovativo dei new media, il lavoro dell’artista trascende i confini tradizionali e invita gli spettatori a far parte della sua riflessione sulla vita moderna.
Oltre a una serie di dipinti, sculture e suoni, la mostra includerà opere della serie Trancidia, un diario visivo in cui ogni opera viene prima dipinta digitalmente per poi essere stampata e rielaborata nello studio dell’artista.