Un programma espositivo che mette a confronto l’opera letteraria di uno scrittore con l’opera d’arte di un artista.
Paired histories- Chapter 3: Primavera. ANDRÉ ROMÃO
NoguerasBlanchard presenta dal 15 gennaio 2021 il terzo capitolo di Paired André Romão Histories, che continua il programma curatoriale sperimentale nel quale vengono proposte relazioni tra vari artisti e figure e opere letterarie.
In questo caso l’opera letteraria di riferimento è“La mort i la primavera” romanzo postumo dell’acclamato scrittore catalano Mercè Rodoreda (Barcellona, 1908 – Gerona, 1983) che racconta il ciclo di vita del suo protagonista nel contesto di un piccolo villaggio chiuso.
Ambientato in un mondo rurale immaginario legato alla natura e ai suoi cicli, il romanzo presenta una società governata da rituali sacrificali e tradizioni crudeli come il mondo naturale che li circonda e in cui l’individuo perde i bisogni e il benessere della collettività.
L’artista André Romão (Lisbona, 1984) ha anche esaminato lo stupore, la crudeltà e la trasformazione nel suo lavoro recente, in particolare nella sua serie che ruota attorno al mito classico delle Metamorfosi e agli scritti di Ovidio.
Questa serie di opere ispirate alla metamorfosi era stata presentata all’interno del progetto “Fauna” al Centro Cultural de Belém di Lisbona nel 2019.
Il metodo di lavoro impiegato in “Fauna” è lo stesso utilizzato da Mercè Rodoreda nel suo romanzo, con l’unione di elementi apparentemente disparati che ci costringe a guardare il mondo da un’altra prospettiva.
Il mondo del romanzo è evocato attraverso le sculture di André Romão, che non sono né un’illustrazione letterale del libro né una raccolta di opere ad esso ispirate, ma piuttosto un’immersione in un mondo che entrambi condividono, nelle forme che popolano questo mondo, e in un metodo di lavoro condiviso da entrambi i creatori.