Capolavori impressionisti dalla collezione Peindre en Normandia sono in mostra a Trieste, in una mostra itinerante che sta girando il mondo.
MONET e gli Impressionisti in Normandia
Situato nel centro di Trieste a poca distanza dalla riva del mare, il Museo Revoltella è una galleria d’arte moderna fondata nel 1872 per volontà del barone Pasquale Revoltella (1795-1869).
Revoltella è stato una delle figure più rappresentative della società triestina dell’Ottocento, che lasciò alla città, oltre a molti altri beni, la sua casa e tutte le opere d’arte, gli arredi e i libri che conteneva.
Dl 15 gennaio il museo propone la mostra Monet e gli impressionisti in Normandia.
Si tratta di una selezione di opere della collezione Peindre en Normandie.
La collezione Peindre en Normandie è un patrimonio esemplare, perché è sia l’ambasciatore di una regione sia l’opportunità per nuove ricerche su come dipingere in un approccio romantico al mondo naturale.
La passione degli impressionisti per la Normandia e le molte opportunità che il suo paesaggio fornisce giustificano la ricchezza di arte impressionista presente nella collezione.
A Trieste vengono esposte oltre 70 opere dei più celebri pittori protagonisti di questa mostra.
E’ sufficiente leggere il nome di questi artisti per capire il livello qualitativo dell’esposizione:
Delacroix, Courbet, Monet, per citare solo i più importanti, Renoir.