Grande interesse della galleria Gagosian per l’artista italiano Maurizio Cattelan
Gagosian Davies Street di Londra ospita la mostra MAURIZIO CATTELAN. Bones, aperta dal 8 aprile al 24 maggio

La galleria internazionale Gagosian dedica, nei mesi di aprile e maggio 2025, due delle tre sedi londinesi all’artista italiano Maurizio Cattelan.
In contemporanea, infatti, con la personale allestita presso la sede di Burlington Arcade martedì 8 aprile 2025 ha inaugurato presso la sede di Davies Street la mostra Maurizio Cattelan. Bones.
Bones presenta nuovi pannelli traforati placcati in oro, una scultura composta da un masso di marmo di Carrara con un paio di corna, appollaiato su un divano, e una scultura raffigurante uno scheletro che suona la chitarra dentro una bottiglia.
Gli accostamenti altamente provocatori di Cattelan, tra immagini iconoclaste e materiali carichi di simbolismo, suscitano reazioni forti, spesso viscerali.
Le opere di Cattelan sono state attaccate, rubate e persino mangiate.
In Bones, l’artista approfondisce l’allineamento tra creazione e distruzione in pannelli di acciaio inossidabile placcati in oro 24 carati, ognuno dei quali è stato “modificato” da uno o due colpi di pistola.
Queste superfici brutalizzate fungono da metafore di creazione e trasformazione, e la scelta di munizioni di grosso calibro ne amplifica il simbolismo, facendo sì che ogni foro sia un segno decisivo, la traccia di un singolo evento violento.
La disposizione formalmente semplice delle nuove opere richiama l’arte concettuale e il minimalismo nella sua enfasi sull’interazione tra forma e ambiente.

Qui, la distruzione genera nuove possibilità spaziali, e le lenzuola strappate e perforate suggeriscono anche reliquie profanate.
Si percepiscono anche echi dei dipinti con fucili da caccia di William Burroughs e dell’arte “autodistruttiva” di Gustav Metzger.
Inoltre, l’opulenta composizione in oro delle opere – un materiale che può essere fuso e riutilizzato, conferendogli una natura indefinita che gli consente di fatto di scomparire – contribuisce alla sua risonanza con il rapporto travagliato tra ricchezza materiale e accessibilità ad armi mortali.
0 thoughts on “MAURIZIO CATTELAN. Bones”