MATTHIAS SCHALLER. Controfacciata

- DATA INIZIO: 05/04/2025

- DATA FINE: 23/11/2025

- LUOGO: Casa dei tre oci - Venezia

- INDIRIZZO: Isola della Giudecca Fondamenta zitelle 43 - Venezia

- TEL: +39 338 4546387

Riconosciuto per il suo approccio unico all’indagine fotografica, il fotografo tedesco Matthias Schaller rappresenta nelle controfacciate dei Palazzi Veneziani come un ponte tra passato e presente, tra tradizione e contemporaneità

Casa dei tre oci – Venezia di Venezia ospita la mostra MATTHIAS SCHALLER. Controfacciata, fino al 23 novembre

 

Casa dei tre oci - Venezia di Venezia ospita la mostra MATTHIAS SCHALLER. Controfacciata, fino al 23 novembre
Matthias Schaller, Ca’ Rezzonico (2004) © VG Bildkunst, Bonn 2025

 

Berggruen Arts & Culture ha annunciato la mostra Controfacciata del fotografo tedesco Matthias Schaller.

La rassegna, curata da Mario Codognato e allestita presso la Casa dei Tre Oci, sede veneziana del Berggruen Institute Europe, nell’isola della Giudecca, sarà visitabile dal 5 aprile al 23 novembre 2025.

Noto al pubblico internazionale per la sua poliedricità artistica e per le sue grandi mostre monografiche Matthias Schaller presenta alla Casa dei Tre Oci 28 fotografie della serie Controfacciata, molte delle quali sono state realizzate appositamente per l’occasione.

Il lavoro di Schaller, che prende avvio nel 2004 a Venezia, ritrae l’anomalia architettonica della controfacciata dei palazzi veneziani, ovvero lo spazio anteriore/centrale dei piani nobili. Schaller lo fotografa in penombra, invaso da una luce folgorante che sbiadisce i colori degli arredi.

Nella sua prospettiva, la controfacciata rappresenta un ponte tra passato e presente, tra tradizione e contemporaneità.

Il fotografo tedesco ha scelto di raccontare Venezia come una città in una fase “invernale” del suo ciclo vitale.

L’artista rigetta lo stereotipo di una città “morente”, scegliendo invece di sottolineare il suo carattere in evoluzione, sospeso tra memoria storica e futuro di rinascita, trasformazione e possibile rinnovamento.

Attraverso un uso sapiente della tecnica analogica, poi digitalizzata e rielaborata per enfatizzare i toni desaturati, Schaller cattura l’interazione tra l’architettura veneziana e l’atmosfera della città.

Le sue immagini non sono semplicemente vedute architettoniche, bensì composizioni poetiche che uniscono interno ed esterno, trasformando gli ambienti fotografati in “nature morte” metafisiche.

I palazzi veneziani rivelano interni che dialogano con la luce bassa e i riflessi dell’acqua lagunare, creando un potente simbolismo tra il paesaggio urbano e l’esistenza umana.

Casa dei tre oci - Venezia di Venezia ospita la mostra MATTHIAS SCHALLER. Controfacciata, fino al 23 novembre
“Palazzo Loredan”, 2004
Controfacciata,
Venezia / Italy (2004-2025)

Come sottolinea Schaller stesso, «l’interno costituisce nella mia visione l’interpretazione di una realtà culturale; attingo alle controfacciate come farebbe uno storico che parte dal passato per guardare al presente».

Il progetto si colloca all’interno di una lunga tradizione che richiama maestri quali Carlo Naya e Carlo Ponti, ma trova anche echi contemporanei nel lavoro di artisti come Hiroshi Sugimoto. Schaller utilizza la fotografia come strumento narrativo, capace di creare quello che lui stesso definisce un «ritratto indiretto» di Venezia.

In occasione della mostra, Marsilio Arte pubblica un ampio catalogo comprendente oltre 60 fotografie, con un saggio di Mario Codognato.

*** L’esposizione è visitabile gratuitamente il sabato e la domenica e nei giorni festivi; negli altri giorni sarà possibile solo su appuntamento.

ORARI DI APERTURA

  • Sabato e domenica e festivi 10.00 – 18.00
  • Altri giorni su appuntamento

INFO

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.