L’omaggio di un’artista donna contemporanea a quattro grandi donne del passato che, in periodi diversi, hanno saputo superare confini e ruoli sociali e di genere, per offrire un loro contributo nel rapporto tra essere umano e natura.
LUCIA VERONESI. Da sola nel bosco – Mostra Venezia

VENEZIA – D3082 Domus civica Art Gallery Calle delle Sechere – San Polo 3082
Dal 30/03 al 17/05/2023
D3082 WOMAN ART VENICE è un nuovo spazio di ricerca e incubatore artistico dedicato alla creatività femminile multidisciplinare di Art Gallery della Domus Civica.
D3082 nasce tra le mura della casa dello studente Domus Civica di Venezia, un ambiente vissuto dalle nuove generazioni universitarie.
Sono ragazze provenienti da diverse parti del mondo, con storie e vissuti differenti, che qui sperimentano la convivenza, la reciproca conoscenza, il confronto con l’altro, la coesione.
Dal 30 marzo 2023 le grandi vetrine della Domus Civica ospitano la mostra Da sola nel bosco, mostra di Lucia Veronesi (1976), artista mantovana di origini che, dopo il diploma a Brera, lavora a Venezia.
La mostra vuol essere un omaggio di Lucia Veronesi a quattro donne pioniere, guaritrici, medichesse, botaniche, illustratrici, studiose, esploratrici: Hildegarda von Bingen, Jeanne Baret, Elizabeth Blackwell e Marianne North.
Hildegarda von Bingen (1098 – 1179), monaca, scrittrice, musicista, poetessa, guaritrice, mistica, teologa, è autrice di numerosi libri dedicati alla filosofia della natura, che racchiudono le sue visioni e le sue grandi conoscenze di erborista, naturalista, gemmologa, cosmologa.
Jeanne Baret (1740 –1807), esploratrice, è considerata la prima donna a circumnavigare il globo, travestita da uomo, nella spedizione di Louis-Antoine de Bougainville, raccogliendo testimonianze di migliaia di specie botaniche.
Marianne North (1830 – 1890), naturalista e illustratrice inglese la cui vita è trascorsa in viaggi e colori tra Asia, Sud America, Sudafrica fino alla Nuova Zelanda, invitata da Darwin, ritraendo migliaia di piante e fiori sempre nel proprio contesto, nei paesaggi di origine.
Elizabeth Blackwell (1707 –1758), autrice di A curious herbal testo che, ancora oggi, è considerato un classico dell’illustrazione botanica e naturalistica.
Quattro donne che, infrangendo confini, norme sociali e ruoli di genere, hanno contribuito alla visione del rapporto tra essere umano e natura, allo sviluppo delle scienze naturali e al progresso civile.
Il progetto espositivo, curato dalla storica dell’arte e curatrice Eva Camozzi, presenta nelle quattro ampie vetrine della Domus le opere dedicate a ciascuna di queste grandi donne realizzate da Lucia Veronesi espressamente per D3082.
Sono quattro grandi teli con piante, semi, fiori e invenzioni botaniche cucite su tessuto che compongono un gigantesco erbario.