19. Mostra Internazionale di Architettura

Biennale Architettura 2025

INTELLIGENS. NATURAL. ARTIFICIAL. COLLECTIVE.

Padiglione Argentina

Sede:

ARSENALE

Commissario/ Commissari

Embj. – Alejandra Pecoraro

Curatori/Espositori

Juan Manuel Pachué, Marco Zampieron

Padiglione Argentina: Siestario

 

Padiglione Argentina: Siestario

 

Padiglione Argentina: Siestario. Esplorazione del legame tra architettura, tempo e pausa attraverso l’esperienza della siesta.

Siestario, il progetto che rappresenta l’argentina alla biennale Architettura 2025 è stato scelto sulla base di un concorso pubblico organizzato dalla Direzione degli Affari Culturali del Ministero degli Affari Esteri argentino e dalla Camera dei Costruttori Urbani (CEDU), in collaborazione con l’Agenzia Argentina per gli Investimenti e il Commercio Internazionale (AAICI).

Sestario è realizzato dagli architetti Juan Manuel Pachué e Marco Zampieron, con Brian Ejsmont come collaboratore.

 

Padiglione Argentina: Siestario
Winning project for the Argentine Pavilion at the 19th International Architecture Exhibition of the Venice Biennale

 

Entrambi gli architetti, laureati alla Facoltà di Architettura, Pianificazione e Design dell’Università Nazionale di Rosario, sono anche cofondatori di Cooperativa, uno spazio dedicato all’organizzazione di concorsi di architettura.

Attualmente Pachué e Zampieron esercitano professionalmente e insegnano nella città di Rosario, in Argentina.

 

Padiglione Argentina: Siestario. Esplorazione del legame tra architettura, tempo e pausa attraverso l’esperienza della siesta.
Winning project for the Argentine Pavilion at the 19th International Architecture Exhibition of the Venice Biennale

 

Seguendo l’indicazione del direttore di Biennale Architettura 2025 Carlo Ratti, il progetto ‘Siestario‘ si propone come una riflessione sul rapporto tra architettura e tempo.

Questo spazio non funge solo da rifugio, ma invita anche i visitatori a sperimentare una momentanea interruzione nel loro viaggio, dove il tempo è sospeso e l’esperienza della “siesta” diventa metafora di pausa e connessione.

ORARI DI APERTURA

GiardiniArsenale – Forte Marghera

  • Orario estivo (10 maggio – 28 settembre)

Chiuso lunedì tranne i festivi

Martedì domenica 11.00 – 19.00 (+ solo Arsenale venerdì e sabato 11.00 – 20.00)

  • Orario autunnale (30 settembre – 23 novembre)

Martedì domenica 10.00 – 18.00

Ultimo ingresso 15 minuti prima della chiusura

Eventuale altra sede del Padiglione

 

INFO

La Biennale di Venezia

https://www.labiennale.org

+39041 5218711

aav@labiennale.org

info@labiennale.org

Organizzazione Padiglione Nazionale

Leave a Comment