Ways of Hope

- DATA INIZIO: 10/05/2025

- DATA FINE: 23/09/2025

- LUOGO: Galleria Dorothea van der Koelen Calle Calegheri - San Marco 2566 - Venezia

- INDIRIZZO: Calle Calegheri - San Marco 2566 - Venezia

- TEL: +39 3276923693

Ispirata ai valori della Speranza propri del Giubileo indetto da Papa Francesco la mostra Way of Hope risponde ai temi di sostenibilità,  e creatività collettiva di Biennale Architettura 2025.

Galleria Dorothea van der Koelen di Venezia ospita la mostra Ways of Hope, aperta dal 10 maggio al 23 novembre

 

Galleria Dorothea van der Koelen di Venezia ospita la mostra Ways of Hope, aperta dal 10 maggio al 23 novembre
Günther Uecker ‧ Schrift der Nägel ‧ 2007
VA zum Buch Opus Liber mit 4 Prägedrucken · 31 x 23 cm, Aufl. 120 Ex.

 

Nel cuore di Venezia, di fronte all’ingresso artisti del Teatro La Fenice, a 5 minuti di passeggiata da Piazza San Marco, si trova La Galleria, sede italiana de Galerie Dorothea van der Koelen di Magonza (D).

La sede veneziana è stata aperta nel 2001 e presenta tendenze attuali e avanguardie internazionali con focus sull’arte concreta, concettuale, costruttiva, minimalista.

Quest’anno, parallelamente alla 19^ Esposizione Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, la Galleria Dorothea van der Koelen presenta Ways of Hope.

La mostra trae ispirazione dall’Anno Santo indetto da Papa Francesco a Roma, dedicato ai temi della misericordia, del rinnovamento e del potere della resilienza umana.

Esplora l’interazione tra resilienza umana, creatività e ottimismo, offrendo uno spazio in cui l‘arte diventa veicolo di trasformazione e possibilità.

Galleria Dorothea van der Koelen di Venezia ospita la mostra Ways of Hope, aperta dal 10 maggio al 23 novembre
Lore Bert ‧ Tisch-Skulptur ‧ 2016
Skulptur mit Japanpapier, Plexiglas, Glas · 65 x 65 x 52 cm

Inoltre, riflettendo il tema principale della Biennale 2025, questa mostra riunisce le opere di undici artisti provenienti da diverse parti del mondo, le cui visioni offrono interpretazioni uniche del potere duraturo della speranza.

Si concentra sul concetto di un nuovo approccio dinamico che incoraggia un futuro basato sulla sostenibilità, sulle connessioni umane e sulla creatività collettiva – principi strettamente legati al potere trasformativo della speranza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *