Mostra personale dell’artista cinese Peng Zuqiang, vincitore dell’illy Present Future 2022 Prize
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino propone la mostra VESTIGES di PENG ZUQIANG, vincitore del premio Illy Present Future 2022

In occasione di Artissima 2023, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta Vestiges, mostra personale dell’artista cinese Peng Zuqiang, vincitore dell’illy Present Future 2022 Prize.
Il premio, sostenuto da Illycaffè dal 2001, è stato conferito da una giuria internazionale composta da Tominga O’Donnell, senior curator Contemporary Art al MUNCH di Oslo, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, presidente della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, Fabian Schöneich, founding director del CCA Berlin – Center for Contemporary Arts a Berlino, e Moritz Wesseler, direttore del Fridericianum di Kassel.
Tra le motivazioni del premio si evidenzia che Nella sua opera, Peng getta un ponte tra passato e presente in un modo ammaliante e soffuso di un senso di nostalgia, pur mantenendo una rilevanza contemporanea con discussioni di classe, riferimenti alla queerness e desideri latenti.
Peng Zuqiang (nato nel 1992, Changsha) attualmente vive e lavora ad Amsterdam, Paesi Bassi.
Si è laureato alla Goldsmiths, University of London nel 2014, e alla School of the Art Institute of Chicago nel 2017.
Realizza film, video e installazioni, con un’attenzione al significato affettivo all’interno delle storie, dei corpi e del linguaggi
Vestiges è la prima personale dell’artista in Italia ed è concepita come una nuova tappa della sua indagine a lungo termine attorno al significato affettivo delle storie, dei corpi e del linguaggio.
Il progetto espositivo è costituito da due nuove installazioni filmiche dedicate ai temi della memoria e del contagio connessi al processo di produzione e diffusione delle immagini.