Una mostra che guida alla conoscenza del clima artistico, intellettuale e sociale della città dove Vermeer è nato, si è formato e ha lavorato.
VERMEER’S DELFT

DELFT (Olanda)- Museum Prinsenhof Sint Agathaplein 1 2611 HR Delft
Dal 10/02 al 04/06/2023
Nel XVII secolo, Delft era una fucina di talenti, un luogo dove avvennero importanti innovazioni.
Qui Johannes Vermeer (1632-1675) divenne un pittore di fama mondiale.
Oggi Vermeer è noto al grande pubblico per l’effetto mediatico del dipinto Ragazza con l’orecchino di perla, che affascina per il modo in cui la ragazza è rivolta verso l’osservatore, per il suo sguardo, per la luce e i colori e la cui immagine è apparsa su milioni di copertine del fortunato romanzo Ragazza con l’orecchino di perla della scrittrice americana Tracy Chevalier.
Ma la fama di Vermeer deriva soprattutto dalla sua produzione più caratteristica: scene di interni e di vita quotidiana, incentrate su pochi personaggi o figure isolate che gli consentono di affrontare il rapporto tra luce e spazio.
L’uso della prospettiva, l’intensificazione atmosferica ottenuta grazie al sapiente uso delle velature, la resa della consistenza della materia, che, come la forma, viene dall’artista più suggerita che descritta, contribuiscono a creare un ambiente intimo e allusivo.(Enciclopedia on line Treccani/Biografie arti visive)
Per la prima volta, la vita di questo famoso maestro di Delft è al centro di una mostra.
I migliori pezzi dei contemporanei di Delft sono esposti accanto a ceramiche di Delft, arazzi di Delft, archivi e documenti personali.
La mostra VERMEER’S DELFT, che si inaugura il 10 febbraio 2022 al Museo Prinsenhof di Delft abbozza un quadro ricco del clima artistico, intellettuale e sociale a Delft nel XVII secolo.