Niele Toroni, che nel 1967 si definì non pittore, da allora ha mantenuto inalterato il suo protocollo pittorico, che aspira ad una pittura metodica e primordiale.
NIELE TORONI 864 PRINTS OF N°50 BRUSH – Mostra Francia

SAINT-PAUL-DE-VENCE (Francia) Fondazione CAB 5766, chemin des Trious – 06570 Saint-Paul-de-Vence
Dal 22/03 al 29/10/2023
La Fondazione CAB Brussels (Belgio) e St-Paul-de-Vence (Francia) nasce dalla passione di Hubert Bonnet per l’arte minimale e la sua collezione d’arte personale attenta al periodo costruttivista fino ai giorni nostri.
La sede di Saint-Paul-de-Vence, allestita in uno splendido edificio degli anni ’50, mira a promuovere la missione della fondazione con una doppia programmazione: la presentazione della collezione della fondazione e mostre tematiche e stagionali.
Dal 22 marzo 2023 la Fondazione ospita nella sede francese la mostra NIELE TORONI 864 prints of n°50 brush a cura di Bernard Marcadé.
Sono in mostra 864 stampe a pennello n. 50 applicate a intervalli regolari di 30 cm omaggio al lavoro di Niele Toroni il cui protocollo pittorico rimane immutato dal 1967.
Nato in Canton Ticino nel 1937, Niele Toroni vive e lavora a Parigi.
Nel 1967 in occasione del Salon de la Jeune Peinture di Parigi, Toroni e i pittori Buren, Mosset e Parmentier, si presentano polemicamente come “Non Pittori” con una mostra collettiva in cui le regole cromatiche e compositive vengono sconvolte dal tentativo di un ritorno ad una pittura metodica e primordiale.
La radicalità e la volontà di un ritorno al grado zero caratterizza da allora le sue opere.
La mancanza di soggettività e di narrazione del proprio vissuto o della realtà esterna evidenzia una decisa ripresa dell’essenza stessa del gesto artistico.
Ognuna delle sue stampe in mostra a St-Paul-de-Vence è unica (le 864 stampe in mostra sono tutte diverse).
Lo scopo di questa mostra è sottolineare la diversità delle proposte visive del pittore, che non si limitano alla tela o alla carta, ma che possono essere proposte sui più svariati supporti (vetro, legno, tela cerata, oggetto, tessuti, ecc. .)
Le opere presentate provengono da collezioni francesi e belghe.