André Cadere artista ribelle che si è fatto conoscere in particolare per le sue realizzazioni di opere formate da varie tipologie di barre
ANDRÉ CADERE: expanding art – Mostra Bruxelles

BRUXELLES – Fondazione CAB Rue Borrens 32-34
Dal 07/03 al 15/07/2023
La Fondazione CAB Brussels (Belgio) e St-Paul-de-Vence (Francia) nasce nel 2012 dalla passione di Hubert Bonnet per l’arte minimale e la sua collezione d’arte personale attenta al periodo costruttivista fino ai giorni nostri.
La sede di Bruxelles in un edificio di 800 metri quadrati dispone di interni flessibili e modulari che offrono uno spazio per la sperimentazione.
L’edificio ospita anche uno studio speciale dedicato agli artisti in residenza.
A Bruxelles dal 7 marzo 2023 la Fondazione CAB ospita la mostra ANDRÉ CADERE: expanding art.
André Cadere (Varsavia, 1934 – Parigi, 1979) era nato in Polonia e cresciuto in Romania, ma era un giovane che aveva voluto lasciarsi alle spalle la dittatura, troppo libero il suo spirito per sopravvivere a un regime rigido come quello di Ceaușescu.
E’ morto giovane e ha prodotto un numero limitato di opere prodotte dall’artista in due periodi ben distinti, il primo dal 1960 alla primavera del 1967 a Bucarest (rimasto riservato, non visibile a Bruxelles) e il secondo fino al 1978 a Parigi.
A Bruxelles sono in mostra opere degli ultimi 7 anni di Cadere quelli caratterizzati dalla realizzazione del famoso round sbarre di legno a cui è innegabilmente legata la figura di Cadere, questa presenza quasi continua dell’artista, che impugna una sbarra o ne ha una vicina.
André Cadere, Expanding Art si concentra su un ampio corpus di barre a sezione tonda, comprende anche altre tipologie di barre, tra cui esempi di barre a sezione quadrata realizzate dall’artista nel 1970; permette inoltre al visitatore di scoprire diverse opere notevoli e inedite degli anni che le preludono (1969-1971).
Infine, l’ultima parte della mostra è dedicata a brani testuali che ricordano l’importanza del linguaggio all’interno del suo lavoro, nonché a serie fotografiche legate ai continui viaggi di Cadere, compresi quelli che lo portarono frequentemente in Belgio dove ricevette favorevole accoglienza da molte personalità.