Un omaggio dell’artista contemporaneo Nicolas Party all’arte classica e la sua reinterpretazione del ritratto di uomo in costume da pellegrino di Rosalba Carriera
Nicolas Party and Rosalba Carriera – Mostra New York

NEW YORK – Frick Madison/Gallerie italiane 1 E. 70th St. Fifth Ave., New York City, NY 10021-4994
Dal 01/06/2023 al 03/03/2024
Sedici gallerie permanenti della villa costruita davanti a Central Park a New York da Henry Clay Frick (1849-1919), uno degli industriali di maggior successo d’America, ospitano una straordinaria raccolta di capolavori della pittura, della scultura e dell’arte decorativa occidentali.
Una collezione permanente che viene spesso rivitalizzata con interventi di artisti contemporanei che si confrontano con le opere classiche esposte.
Questo è il caso pure della mostra Nicolas Party and Rosalba Carriera allestita in una sala delle Gallerie italiane fino al 3 marzo 2024.
Viene presentato, infatti, un murale pastello di Nicolas Party, artista svizzero nato a Losanna nel 1980, che ricopre tre pareti delle Italian Galleries del Frick Madison di New York.
L’opera, che consiste in due ulteriori ritratti e pieghe di vari tessuti, risponde al Ritratto di un uomo in costume da pellegrino realizzato intorno al 1730 da Rosalba Carriera, l’artista veneziana alla quale si attribuisce l’uso di legare il gesso colorato in bastoncini di pronto utilizzo, invenzione che portò ad ampliare la gamma dei colori preparati e contribuì a lanciare lo stile rococò.
Party ha iniziato ad esplorare i pastelli nel 2013 quando ha visto Tête de Femme (1921) di Picasso.
Nel 2019 ha organizzato la mostra Pastel alla FLAG Art Foundation di New York.
Ha creato quattro murales pastello come risposta a opere di artisti, tra cui Carriera e Edgar Degas (1834-1917) che hanno anche fatto da sfondo a opere di artisti viventi come Loie Hollowell, Julian Martin, Chris Ofili e Robin F. Williams.