Antonello Da Messina: dentro la pittura
Milano – Palazzo Reale
Piazza del Duomo, 12
21 febbraio – 2 giugno 2019
La mostra, curata da Giovanni Carlo Federico Villa, presenta 19 delle 35 opere che rimangono oggi attribuite ad Antonello da Messina, scampate a tragici eventi naturali o perse per incuria e ignoranza degli uomini.
La mostra è occasione per entrare nel mondo dell’artista considerato universalmente il più grande ritrattista del Quattrocento.
La mostra nasce con l’intento di indagare l’arte di Antonello da Messina con uno sguardo analitico, preciso, capace di mettere a fuoco ogni singolo tratto della sua tecnica senza eguali. Per questo motivo, accanto alle opere di Antonello, vengono esposti i taccuini di Giovan Battista Cavalcaselle, grande storico e critico d’arte, che sono una guida eccezionale per condurre il visitatore alla scoperta di Antonello da Messina.
Grazie infatti alla straordinaria collaborazione attivata negli anni con la Biblioteca Marciana di Venezia sono presentati in mostra 28 fogli, dei quali alcuni su doppia pagina, e taccuini di Giovan Battista Cavalcaselle con la sua amorevole ricostruzione del primo catalogo di Antonello.
Orari: lunedì: 14.30 – 19.30; martedì, mercoledì, venerdì e domenica: 9.30 – 19.30; giovedì e sabato: 9.30 – 22.30
Informazioni: www.mostraantonello.it
Biglietti singoli: 02.92897755
Biglietti gruppi: 02.92897793
E-mail: gruppi.antonellodamessina@gmail.com