
Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini
Forlì – Musei San Domenico
Piazza Guido da Montefeltro, 12
9 febbraio – 16 giugno 2019
La mostra percorre sessant’anni che vanno dall’unità d’Italia allo scoppio della prima guerra mondiale e, secondo le parole dei curatori (Fernando Mazzocca e Francesco Leone), passa dall’ultima fase del Romanticismo e del Purismo al Realismo, dall’Eclettismo storicista al Simbolismo, dal Neorinascimento al Divisionismo presentando i capolavori, molti dei quali ancora da riscoprire, dei protagonisti di quei tormentati decenni.
La varietà dei linguaggi con cui sono stati rappresentati consentono di ripercorrere le sperimentazioni stilistiche che hanno caratterizzato il corso dell’arte italiana nella seconda metà dell’Ottocento e alle soglie del nuovo secolo, in una coinvolgente dialettica tra la tradizione e la modernità.
Notevole è il numero di artisti in mostra e quindi sarà anche occasione per far meglio conoscere tanti altri artisti oggi immeritatamente dimenticati.
Orari: da martedì a venerdì: 9:30 – 19:00 – sabato, domenica, giorni festivi: 9:30 – 20.00
Info:
E-mail:mostraforli@civita.it
Tel. 0543.36217