MARINO MARINI. In dialogo con l’uomo

- DATA INIZIO: 29/06/2025

- DATA FINE: 31/10/2025

- LUOGO: Galleria Comunale e Fortezza Medicea Piazza San Francesco 4 e Viale Bruno Buozzi - Arezzo

- INDIRIZZO: Piazza San Francesco 4 e Viale Bruno Buozzi - Arezzo

- TEL: (+39) 0575 299255

Grande mostra ad Arezzo di Marino Marini tra i massimi esponenti della scultura del Novecento non solo italiana

Galleria Comunale e Fortezza Medicea di Arezzo ospitano la mostra MARINO MARINI. In dialogo con l’uomo, fino al 31 ottobre

 

Galleria Comunale e Fortezza Medicea di Arezzo ospitano la mostra MARINO MARINI. In dialogo con l’uomo, fino al 31 ottobre
Marino Marini, Orfeo, 1956. Courtesy Museo Marino Marini, Firenze

 

Dal 29 giugno 2025 Arezzo rende omaggio a Marino Marini (Pistoia, 1901 – Viareggio, 1980), tra i massimi esponenti della scultura del Novecento, con una grande mostra distribuita tra la Galleria Comunale e la Fortezza Medicea.

La Galleria Comunale d’Arte Contemporanea è stata costituita dal Comune di Arezzo nel 1962, a seguito del successo ottenuto per vari anni dal “Premio Arezzo” dedicato alla pittura.

La collezione permanente è costituita da opere di notevole valore realizzate nella seconda metà del Novecento in Italia.

Attualmente la Galleria è aperta solo in occasione di grandi mostre d’arte contemporanea a carattere temporaneo.

Gioiello di architettura militare del Cinquecento, la Fortezza Medicea sorge sul colle di San Donato.

Punto di avvistamento eccezionale, acropoli della città etrusca, in epoche storiche diverse qui si sono svolte le principali vicende della storia cittadina.

La mostra, dal titolo Marino Marini. In dialogo con l’uomo, è curata da Alberto Fiz e Moira Chiavarini, con il coordinamento scientifico di Alessandro Sarteanesi, ed è promossa dal Comune di Arezzo e dalla Fondazione Guido d’Arezzo, con la progettazione dell’associazione culturale Le Nuove Stanze e di Magonza.

 La Galleria Comunale ospita una selezione di dipinti, gessi e bronzi, presentati con una forte connotazione tematica che punta a costruire un dialogo tra la dimensione bidimensionale della pittura e quella plastica della scultura.

Il linguaggio visivo di Marini viene esaminato nei suoi snodi fondamentali: dalla costruzione di forme mitiche e armoniose alla progressiva tensione verso soluzioni formali più frammentate e dinamiche.

Galleria Comunale e Fortezza Medicea di Arezzo ospitano la mostra MARINO MARINI. In dialogo con l’uomo, fino al 31 ottobre
Opera in esposizione

 La Fortezza Medicea accoglie invece sculture monumentali e opere di grandi dimensioni che vengono particolarmente valorizzate dagli ampi spazi della Fortezza stessa.

La mostra è resa possibile dai numerosi prestiti del Museo Marino Marini di Firenze.

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.