LOUISE BOURGEOIS: L’inconscio della memoria

- DATA INIZIO: 21/06/2024

- DATA FINE: 15/09/2024

- LUOGO: ROMA – Galleria Borghese

- INDIRIZZO: Piazzale Scipione Borghese 5

- TEL: +39 0667233753

Louise Bourgeois è stata la prima donna ad avere una mostra personale al MoMA di New York

Galleria Borghese di Roma ospita la mostra LOUISE BOURGEOIS: L’inconscio della memoria, da giugno a settembre

 

Galleria Borghese di Roma ospita la mostra LOUISE BOURGEOIS: L’inconscio della memoria, da giugno a settembre
Installation view

 

Il 21 giugno 2024 si apre alla galleria Borghese di Roma Louise Bourgeois: L’inconscio della memoria, mostra che rappresenta una nuova conversazione tra passato e presente che Galleria Borghese offre al suo pubblico.

La mostra è anche la prima esposizione a Roma di una delle artiste più influenti del Novecento, prima donna al mondo a ottenere un’esposizione al Moma di New York.

Nata nel 1911 a Parigi, Louise Bourgeois è una delle maggiori esponenti dell’Astrazione Eccentrica, movimento nato dall’omonima mostra del 1966 che forniva un’alternativa espressiva al minimalismo.

Il lavoro della Bourgeois è rivolto inizialmente alla pittura e al disegno di influenza surrealista, opere incentrate sui temi della solitudine, del danno e della riparazione, frutto di un’esperienza di vita segnata dalla figura del padre prepotente e impositore.

Fino al 1949 la sua attività artistica era prevalentemente dedicata alla pittura che abbandona per dedicarsi alla scultura e realizza opere crude cariche di rabbia e angoscia, corpi martoriati che ricordano le scene viste in ospedale dall’artista ancora bambina e sculture che trattano il tema della famiglia, del rapporto complesso col padre, dell’amore e dell’erotismo.

Le sue opere, realizzate fino a solo un anno prima della morte, nel 2010, sono il frutto di una sperimentazione lunga tutta la vita e raccontano la sua vita tormentata, disseminata di abbandoni e momenti di dolore.

Questa mostra storica esplora il profondo contributo della Bourgeois alla scultura, ponendo le sue opere in dialogo con la collezione storica e l’architettura unica della Galleria Borghese.

La selezione di oltre 20 opere scultoree ruota attorno ai temi della metamorfosi, della memoria e dell’espressione di stati emotivi e psicologici.

 In questa occasione il rapporto tra arte antica e contemporanea diventa il fulcro di un dialogo ideale tra maestri di epoche e provenienze diverse, incoraggiando nuovi possibili modi di interpretare la storia dell’arte e il museo stesso.

ORARI DI APERTURA

  • Martedì > domenica 09.00 – 19.00
  • (ultimo ingresso 75 minuti prima della chiusura)

INFO

Alessandria Preziosa. Un laboratorio internazionale al tramonto del Cinquecento
Alessandria Preziosa. Un laboratorio internazionale al tramonto del Cinquecento
Posted on
DAVIDE BRAMANTE. Pan_Estesìa. Tutta la bellezza che ho negli occhi
DAVIDE BRAMANTE. Pan_Estesìa. Tutta la bellezza che ho negli occhi
Posted on
FESTIVAL LA GACILLY-BADEN PHOTO 2024.  Natural Heritage
FESTIVAL LA GACILLY-BADEN PHOTO 2024. Natural Heritage
Posted on
ROBERT CAPA. Le fotografie 1932-1954
ROBERT CAPA. Le fotografie 1932-1954
Posted on
Whispers – A Julian Lennon Retrospective
Whispers – A Julian Lennon Retrospective
Posted on
Previous
Next
Alessandria Preziosa. Un laboratorio internazionale al tramonto del Cinquecento
DAVIDE BRAMANTE. Pan_Estesìa. Tutta la bellezza che ho negli occhi
FESTIVAL LA GACILLY-BADEN PHOTO 2024. Natural Heritage
ROBERT CAPA. Le fotografie 1932-1954
Whispers – A Julian Lennon Retrospective

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

1 thought on “LOUISE BOURGEOIS: L’inconscio della memoria

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.