Linda Fregni Nagler lavora su fotografie che confluiscono nel suo studio per essere rielaborate e riattivate e assumere così nuovi significati
LINDA FREGNI NAGLER Reconsidering Photography: The Staging of the Gaze – Mostra Amburgo

AMBURGO (D) Museum für Kunstund Gewerbe Hamburg/MK&G Steintorplatz
Dal 30/06/2023 al 07/01/2024
Il Museum für Kunst und Gewerbe Hamburg (MK&G) è una delle principali istituzioni di design in Germania. La sua collezione spazia dall’antichità alle innovazioni contemporanee, abbracciando le aree culturali europea, dell’Asia orientale e islamica.
Attenzione particolare il museo dedica anche alla fotografia e fino al 7 gennaio 2024 ospita la mostra LINDA FREGNI NAGLER. Reconsidering Photography: The Staging of the Gaze.
Linda Fregni Nagler è un’artista che lavora principalmente con il medium fotografico.
È nata a Stoccolma e vive a Milano, dove si è diplomata nel 2000 all’Accademia di Belle Arti di Brera.
Il suo lavoro è una ricerca alle origini dello sguardo moderno e si concentra sul medium fotografico e la sua storia, attraverso una pratica che intreccia le caratteristiche del lavoro dell’artista, quelle dello studioso e del collezionista.
Il suo studio è, prima ancora che luogo di produzione, un luogo di ricezione dove, dopo un percorso di scelta e raccolta meticolose, le fotografie confluiscono per essere rielaborate e riattivate, per assumere così nuovi significati.
Per la mostra al MK&G di Amburgo Linda Fregni Nagler ha selezionato fotografie dalla collezione MK&G che suggeriscono intriganti associazioni con il suo gruppo di lavori intitolato “How to Look at a Camera”.
Le giustapposizioni risultanti evidenziano due aspetti centrali del mezzo fotografico: guardare ed essere guardati, visibilità e invisibilità.
Linda ricerca la potenza poetica e inquietante dell’immagine fotografica, tracciando motivi sul tema del “guardare” attraverso i secoli e le opere dei più disparati produttori di immagini.
Isolando le immagini e rifiutando di contestualizzarle storicamente o di collocarle insieme ad altre opere dello stesso fotografo, Fregni Nagler ci costringe a uno sguardo più attento.
Sorgono domande che ovviamente non appartengono al nostro tempo, ad esempio sull’origine dei motivi.
Per quale scopo sono state realizzate queste immagini e chi mostrano?
Con il suo attento esame, l’artista dà nuova vita ai ritratti e alle fotografie di oggetti della collezione MK&G.
Sollevate dal loro contesto precedente, le immagini sembrano ancora più inquietanti, grottesche o liriche.
La mostra fa parte della serie “Reconsidering Photography”, che invita artisti e studiosi a confrontarsi con il patrimonio storico di MK&G.
1 thought on “LINDA FREGNI NAGLER Reconsidering Photography: The Staging of the Gaze”