Le celebri opere a palloncino di Koons esposte per un evento unico in Roma
Deodato Arte Gallery di Roma presenta la mostra di Jeff Koons. The Balloons World, allestita fino al 24 febbraio
![odato Arte Gallery di Roma presenta la mostra di Jeff Koons. The Balloons World, allestita fino al 24 febbraio odato Arte Gallery di Roma presenta la mostra di Jeff Koons. The Balloons World, allestita fino al 24 febbraio](https://b2751090.smushcdn.com/2751090/wp-content/uploads/2024/02/Koons.png?lossy=2&strip=0&webp=1)
Deodato Arte è un punto di riferimento, con più sedi in Italia e nel mondo, per Pop e Street Art, offrendo al suo pubblico e ai suoi collezionisti le opere dei più noti artisti di fama internazionale come Banksy, Mr. Brainwash, Jeff Koons, Romero Britto, Damien Hirst, Takashi Murakami, Andy Warhol e molti altri.
Dal 25 gennaio 2024 presenta nella sua sede romana di via Giulia la mostra JEFF KOONS: the balloons world.
La mostra propone le iconiche sculture “gonfiate”, tra le quali Balloon Animals, Balloon Dog, la serie dedicata ai diamanti e la ballerina seduta. La mostra offre l’opportunità di vedere opere raramente esposte al pubblico e che hanno reso Koons uno degli artisti più noti e quotati al mondo.
Al centro dell’esposizione è la collezione Celebration, iniziata negli anni 90, ispirata alle decorazioni gonfiabili esposte nei cortili delle case della Pennsylvania centro-meridionale dove Koons è cresciuto.
L’artista ha saputo trasformare oggetti quotidiani in una serie artistica che porta allegria e ottimismo con animali gonfiabili – conigli, cani, scimmie e cigni – riprodotti in sculture ricoperte da un rivestimento cromatico metallizzato e riflettente che conferisce un aspetto insieme fragile e leggero.
Il gioioso Balloon Dog Blue, in porcellana di Limoges cromata esposto in mostra, ricorda certamente gli animali che i clown regalano ai bambini nelle feste di compleanno, ma si fa gioco anche delle retorica delle statue equestri presenti in molte città del mondo e potrebbe rappresentare un moderno cavallo di Troia.
In mostra anche serie particolari come Diamanti in cui Koons ha raffinato ulteriormente la sua tecnica di lavorazione della porcellana che imita i tagli netti del diamante con il caratteristico effetto di specchio per cui non è possibile vedere l’opera d’arte senza vedere se stessi.
Non manca la grafica con alcune pregiate serigrafie della collezione Antiquity, Gazing Ball e la serie di piatti in porcellana Coupe Plates: Tulips, Lips e Play D’Oh.