FOREVER MARILYN by Sam Shaw – The Exhibition

controllare preventivamente nel sito esattezza dei dati relativi a mostra, orari e condizioni di accesso con attenzione alle disposizioni a prevenzione della pandemia da Covid 19

- DATA INIZIO: 02/07/2022

- DATA FINE: 18/09/2022

- LUOGO: NICHELINO (TO) - Palazzina di caccia Stupinigi

- INDIRIZZO: Piazza Principe Amedeo, 7 - 10042 Nichelino (TO)

A sessant’anni dalla morte di Marylin Monroe, una delle più famose sex simbol del mondo cinematografico vive attraverso le immagini dell’amico fotografo Sam Shaw.

FOREVER MARILYN by Sam Shaw – The Exhibition

 

 

Dal 2 luglio la Palazzina di caccia di Stupinigi ospita la mostra del fotografo Sam Shaw dedicata a Marilyn Monroe (1926 -1962).

La mostra è stata organizzata in occasione dei sessant’anni dalla morte della più celebre icona cinematografica di sempre, la prima vera influencer, che ha condizionato generazioni.

Marilyn Monroe: attrice, modella e ancora tutt’ora uno dei più grandi sex symbol di Hollywood.

Stile accattivante, capelli biondo champagne e un fisico che ha fatto innamorare milioni di persone in tutto il mondo.

La mostra fa entrare il visitatore nel mondo di Marilyn Monroe attraverso gli scatti iconografici di Sam Shaw – il fotografo che accompagnò la diva nei momenti più rappresentativi della sua carriera, oltre a lettere originali di Marilyn, vestiti da lei indossati e altro ancora.

Sam Shaw (1912 – 1999) è riconosciuto a livello internazionale per le sue fotografie cinematografiche e di star del cinema, sebbene i suoi interessi e talenti coprano una vasta gamma di argomenti, tra cui musica, teatro, scultura, pittura, letteratura, giornalismo, attivismo sociale e politico.

Dall’inizio degli anni Cinquanta il fotografo lavorava a Los Angeles e qui conobbe Marilyn diventando suo fotografo e amico.

Le fotografie più iconiche di Marilyn, scattate da Sam Shaw aiutano a conoscere e comprendere l’essenza della donna, della diva, dell’icona.

La mostra è prodotta e curata da Next Exhibition, in collaborazione con Associazione Culturale Dreams, con ONO Arte, per le fotografie dell’Archivio Sam Shaw.

ORARI DI APERTURA
  • Mercoledì > venerdì 10.00 – 18.00
  • sabato e domenica 10.00 – 19.00
  • lunedì e martedì - chiuso
  • (Ultimo ingresso consentito in mostra un’ora prima dell’orario di chiusura.)
INFO  

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.