Nella dimora che ospitò Nino Rota una mostra rende omaggio al grande regista Federico Fellini a trent’anni dalla morte.
Fellini. Cinema è sogno – Mostra Fellini Parma

MAMIANO DI TRAVERSETOLO (PARMA) Fondazione Magnani Rocca
Dal 18/03 al 02/07/2023
Nel trentennale della morte di Federico Fellini, nella sontuosa Villa di Mamiano di Traversetolo (Parma) che ebbe come ospite Nino Rota, autore delle più celebri colonne sonore dei suoi film, dal 18 marzo 2023 una mostra speciale rende omaggio al celeberrimo regista.
La mostra Fellini. Cinema è sogno, a cura di Mauro Carrera e Stefano Roffi, ripercorre la carriera di uno dei più grandi registi della storia del cinema, ideatore di film di fama internazionale, narratore originalissimo dell’Italia del suo tempo.
Lungo è l’elenco dei suoi film: Sceicco bianco, I vitelloni, La strada (1954), Le notti di Cabiria (1957), La Dolce Vita (1960), 8 ½ (1963), Giulietta degli spiriti (1965), Amarcord (1973), Il Casanova di Federico Fellini(1976), Prova d’orchestra (1979), La città delle donne (1980), E la nave va (1983), Ginger e Fred (1986),Intervista (1987), La voce della Luna (1990).
Venne premiato con cinque premi Oscar, per i quattro film segnati in grassetto e alla carriera nel 1993.
Fellini ha attraversato la storia del cinema con tratti di magistrale leggerezza; grandissimo orchestratore di immagini, di visioni e di ritmi narrativi, si è rivelato maestro nel dare corpo alla passione di sogno che invade lo schermo cinematografico, dove i confini dell’immaginazione vanno a coincidere con quelli della realtà senza tuttavia essere condizionati da questa.
L’esposizione presenta sontuosi costumi realizzati per i film e indossati da celebri attori come Marcello Mastroianni e Donald Sutherland, le locandine dei film stessi, vere pietre miliari della storia del cinema e della grafica, oltre a sorprendenti disegni del regista e a rare fotografie d’epoca.