Dal 27 al 29 settembre presso il cinema teatro Flavio, si terrà ‘la prima rassegna completa a Roma sul cinema fantastico italiano di fantascienza, horror e dark
Extramondi
Dal 27 al 29 settembre presso il cinema teatro Flavio.
La prima rassegna completa a Roma sul cinema fantastico italiano di fantascienza, horror e dark
A cura di Matteo Scarfò, Francesco Catalano, Lucia Patrizia.
Locandina a cura di Andrea Lucia, progetto grafico Riccardo Santini.
Ricordiamo che la bellissima locandina di eXtramondi è un’opera di Andrea Lupia dal titolo “The Hyperfish Hypothesis”, riletta tramite un progetto grafico di Riccardo Santini.
Stasera horror, dalle 20, cinema Flavio, via Giovanni Mario Crescimbeni 19 Roma
Venerdì 27 settembre FANTASCIENZA
La rassegna completamente ad ingresso gratuito si è aperta con il corto Attack of the Cyber octopuses, durata 20 minuti, di Nicola Piovesan e del corto Robert Will Protect you, durata 10 minuti, sempre del regista Piovesan.
ALLE 21,15 è stato proiettato Blue Screen, della durata di 17 minuti dei registi Riccardo Bolo e Alessandro Arfuso.
La prima serata si è conclusa con il film L’ultimo sole della notte del regista Matteo Scafò, girato fra la Calabria e Roma.
Il 28 settembre sarà dedicato al cinema HORROR
Alle 20.00 sarà proiettato Grandma’s remedy, della durata di 12 m, Di Isabella Noseda.
Alle 20.30 sarà proiettato L’ora del buio di Emanuele De Feudis.
Domenica 29 settembre sarà dedicato interamente al cinema SPERIMENTALE, GROTTESCO o DARK
Alle ore 18.30 verrà proiettato Core, durata 7 minuti, di Riccardo Cavani e Viviana di Capua.
Alle 19.30 è la volta di Stellastrega, 90 minuti di programmazione ed infine alle 21.30 McBetter, durata 75 minuti, di Mattia De Pascali dove sarà presente l’autore.
Veramente una grande rassegna cinematografica ed un rocco calendario da non perdere.

Articolo a cura di Loredana Rizzo