Un intrigante dialogo tra un pittore e un fotografo
Contini Galleria d’Arte presenta nella sede di CORTINA d’AMPEZZO la mostra ENZO FIORE E PAOLO VEGAS: Il Fascino dell’Appropriazione

La Galleria d’Arte Contini è una galleria d’arte contemporanea privata fondata nel 1979 da Stefano Contini.
Con oltre quarant’anni di attività, la galleria è riconosciuta come un punto di riferimento da artisti e collezionisti di tutto il mondo.
Ha due sedi in Venezia in largo XXII Marzo, a due passi da San Marco e due a Cortina.
Nella galleria di piazza Franceschi a Cortina è allestita fino al 2 aprile 2024 la mostra Enzo Fiore e Paolo Vegas: Il Fascino dell’Appropriazione.
L’esposizione propone un intrigante dialogo tra opere realizzate con tecniche assai differenti: la giustapposizione e la stratificazione di materiali organici nelle tele di Enzo Fiore entrano in contatto con le manipolazioni fotografiche di Paolo Vegas.
Il visitatore ha così l’occasione di esplorare le diverse tematiche dei due artisti, con due prospettive divergenti.
Enzo Fiore, nato a Milano nel 1968, è un pittore che rivendica una manualità paziente e particolarissima, fatta di resina, terra, foglie, radici intrecciate, affermando una pittura frontale che si accampa sullo spazio grazie a rilievi importanti, corrugamenti, stratificazioni, flessuosità costrette, veicolate, fissate con l’assoluta fermezza dello scultore.
Paolo Vegas (Biella 1973) dopo il diploma all’Istituto Europeo di Design 1992, inizia la sua attività di fotografo a Milano collaborando con diverse agenzie pubblicitarie.
Nel 2010 nasce il Progetto Clonazioni, nella stessa immagine il soggetto è ritratto almeno due volte creando dei veri e propri cloni.
Vegas effettua più scatti della medesima ripresa mantenendo invariate le distanze focali per ottenere un’uniforme profondità di campo.
2 thoughts on “ENZO FIORE E PAOLO VEGAS: Il Fascino dell’Appropriazione”