ENEJ GALA Neverevereverever learn

Controllare preventivamente esattezza dei dati su mostra, orari di apertura, di ultimo ingresso e condizioni di accesso in relazione alle vigenti normative ANTICOVID

Nelle opere dell’artista slovena Enej Gala si assiste ad un dialogo costante tra elementi iperrealistici, quasi fotografici dei primi piani e sfondi molto astratti e opachi, che crea un cortocircuito nella percezione.

ENEJ GALA Neverevereverever learn

 

 

VENEZIA – Galleria A Plus A San Marco 3073

Dal 01/10 al 15/12/2022

A plus A è una galleria dedicata alla sperimentazione di nuovi format espositivi e alla promozione degli artisti nella produzione di mostre e progetti.

Dal 1° ottobre 2022 la galleria presenta una mostra personale dell’artista slovena ENEJ GALA dal titolo Neverevereverever learn/ Mai mai e poi mai imparare.

Nata a Lubiana nel 1990 Enej Gala si è diplomata presso l’Accademia di Belle arti di Venezia, dove ha vissuto alcuni anni con esperienze formative interessanti quale una residenza d’artista di un anno presso la Fondazione Bevilacqua la Masa, Venezia (2015).

Dal 2019 vive a Londra dove continua la sua ricerca nel programma di residenza triennale della Royal Accademy Schools.

Gala è convinta che l’umanità, come specie, è intrinsecamente insoddisfatta dell’ambiente circostante.

Per questo l’uomo brama manipolare o adattare il mondo ai propri bisogni ponendosi come uno strumento dell’evoluzione della realtà con una continua rimodellazione di ciò che lo circonda.

Attraverso la pittura e la scultura Enej Gala si interroga sulla possibilità dell’oggettività esplorando tutte queste possibili mutazioni delle forme che la definiscono.

Nei dipinti di Gala, il dialogo costante tra elementi iperrealistici, quasi fotografici e oggetti e scenari con primi piani e sfondi molto astratti e opachi, costringono l’osservatore a cambiare costantemente il punto di vista e adeguare la propria percezione.

Con questa sua tecnica Gala produce un cortocircuito nella percezione umana per rivelare i punti di vista ideologici all’interno dell’immagine.

Il tratto distintivo del suo lavoro risiede nei metodi che usa per minare costantemente miti culturali, economici e ideologici.

DATA INIZIO: 01/10/2022

DATA FINE: 15/12/2022

LUOGO: VENEZIA – Galleria A Plus A

INDIRIZZO: San Marco 3073

TEL: +39 041 2770466

ORARI DI APERTURA

  • martedì > sabato 11.00 – 18.00
  • in altri orari su appuntamento

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.