Cento anni di storia della scienza a Firenze

- DATA INIZIO: 20/06/2025

- DATA FINE: 19/10/2025

- LUOGO: Museo Galileo Piazza dei giudici, 1 - Firenze

- INDIRIZZO: Piazza dei giudici, 1 - Firenze

- TEL: +39 055 265 311

Mostra per il centenario della fondazione del Museo dedicato a Galileo Galilei

Il Museo Galileo di Firenze ospiterà la mostra Cento anni di storia della scienza a Firenze, dal 20 giugno al 19 ottobre

 

Il Museo Galileo di Firenze ospiterà la mostra Cento anni di storia della scienza a Firenze, dal 20 giugno al 19 ottobre
Galileo_Opere_1656

 

Il Museo Galileo di Firenze il 7 maggio 2025 celebrerà il centenario della sua fondazione, un traguardo storico che rappresenta un’occasione straordinaria per riflettere sull’evoluzione della storia della scienza in Italia.

Fondato nel 1925 come Istituto di Storia delle Scienze, il Museo è divenuto nel tempo un punto di riferimento internazionale per la ricerca e la divulgazione della cultura storico-scientifica, un luogo di incontro per studiosi di storia della scienza, appassionati e curiosi, riconosciuto oggi come uno dei principali musei storico-scientifici a livello internazionale.

Alla soglia dei cent’anni il Museo si presenta con oltre 1.000 strumenti in esposizione permanente, un patrimonio librario di oltre 250.000 volumi.

Un museo che presenta una attività molto intensa, infatti nel solo 2024 ha avuto più di 209.000 visitatori e 25.000 partecipanti alle attività didattiche per oltre 1.500 appuntamenti annuali.

Per il centenario il Museo ha programmato una serie di eventi speciali, spettacoli, aperture serali, mostre e convegni.

Il Museo Galileo di Firenze ospiterà la mostra Cento anni di storia della scienza a Firenze, dal 20 giugno al 19 ottobre
Galileo_Dialogo_1632

 Il 20 giugno 2025 aprirà la mostra Cento anni di storia della scienza a Firenze, che esporrà fino al 19 ottobre edizioni rare e pregiate, manoscritti e documenti scientifici raccolti e conservati nella biblioteca del Museo Galileo.

Sulla mostra che vedrà anche la collaborazione dell’Università di Firenze che ebbe un ruolo importante nella fondazione del Museo che ha assunto il nome di Museo Galileo solo nel 2010, saranno fornite presto dal Museo ulteriori notizie.

Si è nel frattempo rinnovato il protocollo di intesa triennale tra l’Accademia dei Georgofili e il Museo Galileo. Le due importanti istituzioni culturali fiorentine si impegnano a collaborare sul piano scientifico, didattico e di valorizzazione del patrimonio.

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.