SDI Design Index 2024

Premio Compasso D’Oro 2026 – Del Conca selezionata con Dinamika Marble Edition

Dinamika Marble Edition di Del Conca selezionata per il Premio Compasso d’Oro 2026 Premio Compasso d’Oro 2026. Dinamika Marble Edition di Del Conca candidata per innovazione ceramica e l’alta fedeltà estetica     Un riconoscimento di eccellenza per l’innovazione ceramica italiana ADI Design Index 2024: la collezione Dinamika Marble Edition tra i candidati La collezione …

Read morePremio Compasso D’Oro 2026 – Del Conca selezionata con Dinamika Marble Edition

Radio Design mostra Fondazione Cirulli celebra 150 anni di Marconi e 100 anni di radio, esplorando il design degli apparecchi radiofonici dal 5 al 31 ottobre 2024.

“Radio Design”: mostra alla Fondazione Cirulli sulla storia degli apparecchi radiofonici

Radio Design: l’evoluzione estetica degli apparecchi radiofonici – Fondazione Cirulli Radio Design mostra Fondazione Cirulli celebra 150 anni di Marconi e 100 anni di radio, esplorando il design degli apparecchi radiofonici dal 5 al 31 ottobre 2024.       Un viaggio nel design degli apparecchi radiofonici per celebrare Marconi Dal 5 al 31 ottobre …

Read more“Radio Design”: mostra alla Fondazione Cirulli sulla storia degli apparecchi radiofonici

White Carrara 2024: dal 14 giugno al 29 settembre, scopri il design Made in Italy e le eccellenze locali nel centro storico di Carrara.

White Carrara 2024: design e innovazione nel cuore del marmo

White Carrara 2024: il design torna protagonista White Carrara 2024: dal 14 giugno al 29 settembre, scopri il design Made in Italy e le eccellenze locali nel centro storico di Carrara.       Introduzione White Carrara 2024, diretta da Domenico Raimondi e intitolata “Design is back”, è una manifestazione che celebra il design Made …

Read moreWhite Carrara 2024: design e innovazione nel cuore del marmo

Arte Laguna Prize 17: scadenza iscrizioni prorogata al 22 novembre

La mostra in Arsenale a Venezia sarà il primo di una serie di eventi internazionali nel 2023 Arte Laguna Prize 17: scadenza iscrizioni prorogata al 22 novembre     Comunicato stampa   Venezia – Arte Laguna Prize proroga la call per artisti e designer al 22 novembre 2022.   Saranno 120 gli artisti finalisti che …

Read moreArte Laguna Prize 17: scadenza iscrizioni prorogata al 22 novembre

Poltrona Anish, design di Emanuele Magini, 2018, prodotta da Campeggi

Home Life, grandi nomi del design per raccontare l’evoluzione dell’abitare

La mostra che porta il made in Italy in Australia e, attraverso la casa e i suoi oggetti, indaga come vivremo domani Home Life, grandi nomi del design per raccontare l’evoluzione dell’abitare     Mostra al Design Canberra Festival Canberra, Australia Dal 27 ottobre al 10 dicembre 2022   Come è cambiata la casa negli …

Read moreHome Life, grandi nomi del design per raccontare l’evoluzione dell’abitare

Mr & Mrs Clark – Ossie Clark and Celia Birtwell | Fashion and Prints 1965-74

Un progetto del MUSEO DEL TESSUTO DI PRATO e della FONDAZIONE SOZZANI i n collaborazi one con COLLEZIONE MASSIMO CANTINI PARRINI a cura di FEDERICO POLETTI CONFERENZA STAMPA VENERDÌ 16 SETTEMBRE 2022, ORE 12.00 MUSEO DEL TESSUTO VIA PUCCETTI 3 PRATO con Francesco Nicola Marini, Presidente della Fondazione Museo del Tessuto Filippo Guarini, Direttore del …

Read moreMr & Mrs Clark – Ossie Clark and Celia Birtwell | Fashion and Prints 1965-74

#MetroQualiT ASK – al via la seconda edizione del Contest di Design rivolto a giovani creativi e studenti universitari

#MetroQualiTASK nasce con lo scopo di offrire una opportunità di confronto tra i giovani designer e specialisti nella progettazione creativa e le aziende partner di Metroquality #MetroQualiT ASK – al via la seconda edizione del Contest di Design rivolto a giovani creativi e studenti universitari     In previsione del Salone del Mobile 2022, in …

Read more#MetroQualiT ASK – al via la seconda edizione del Contest di Design rivolto a giovani creativi e studenti universitari

#44 Luca Meda

#44 Luca Meda Il progetto per la grande serie: gli arredi Molteni&C

La terza parte delle proposte espositive dell’Archivio Progetti dedicate a Luca Meda si concentra sulla sua attività di Design #44 Luca Meda Il progetto per la grande serie: gli arredi Molteni&C     PETIT TOUR è un’iniziativa dell’Archivio progetti dell’Università di Architettura (IUAV) di Venezia. Nato nel 1987 come struttura del Dipartimento di Progettazione, l’archivio …

Read more#44 Luca Meda Il progetto per la grande serie: gli arredi Molteni&C

100 GLOBI PER UN FUTURO SOSTENIBILE

100 opere d’arte, a forma di globo, promuovono la sensibilità ai grandi temi dello sviluppo sostenibile a sostegno dei 17 Global Goals delle Nazioni Unite per il Pianeta 100 GLOBI PER UN FUTURO SOSTENIBILE       WePlanet è una startup innovativa e una Associazione no profit che nasce con lo scopo di promuovere iniziative …

Read more100 GLOBI PER UN FUTURO SOSTENIBILE

Miroslav Brooš, Some of the wonders of the world

Miniartextil Como 2021

Miniartextil la storica manifestazione comasca dedicata alla Fiber Art Miniartextil Como 2021   Miniartextil, ideata nel 1991 da un artista Mimmo Totaro con Nazzarena Bortolaso, porta a Como le visioni evocative e la creatività di grandi nomi dell’arte nazionale ed internazionale e di giovani emergenti che si confrontano con la ricchezza e la varietà dei …

Read moreMiniartextil Como 2021

SERIE DI OROLOGI SECTICON, s.d.

Angelo Mangiarotti designer Materialità e funzione

E’ stato tra i fondatori dell’ADI, Associazione per il disegno industriale Angelo Mangiarotti designer Materialità e funzione     La scheda n. 30 propone un approfondimento su: “Angelo Mangiarotti designer. Materialità e funzione” Architetto, urbanista e designer, collabora con Bruno Morassutti fino al 1960, occupandosi attivamente di design, di produzione industriale e di prefabbricazione. Nel …

Read moreAngelo Mangiarotti designer Materialità e funzione

MIRABILIA. Una Wunderkammer per scoprire i mestieri d’arte milanesi

Una mostra che celebra l’alto artigianato, tra i maestri della bellezza. MIRABILIA. Una Wunderkammer per scoprire i mestieri d’arte milanesi     Dal 1923, Triennale Milano è l’istituzione italiana dedicata al design, all’architettura, alle arti visive, sceniche e performative. Triennale con la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte hanno promosso un ciclo di approfondimenti sul tema …

Read moreMIRABILIA. Una Wunderkammer per scoprire i mestieri d’arte milanesi