All’ombra di Leonardo

Uno studio sugli arazzi che venivano usati in importanti cerimonie religiose vaticane e nelle corti europee

All’ombra di Leonardo – Mostra Venaria Reale

 

Mostra Venaria Reale
Installation view

 

VENARIA REALE (Torino) – Reggia Piazza della Repubblica, 4

Dal 21/03 al 03/09/2023

La Venaria Reale è una grandiosa tenuta alle porte di Torino che fa parte del complesso delle Residenze Reali Sabaude.

La reggia comprende 80.000 mq di superficie all’interno di 60 ettari di Giardini, adiacenti all’antico borgo seicentesco della Venaria.

Oltre alla bellezza e ricchezza della residenza reale, la Reggia di Venaria reale ospita esposizioni temporanee di elevato livello e fino al 3 settembre la mostra All’ombra di Leonardo, a cura di Alessandra Rodolfo e Andrea Merlotti.

La mostra si concentra su due notevoli opere provenienti dai Musei Vaticani: l’arazzo leonardesco dell’Ultima Cena (alla cui realizzazione Leonardo potrebbe aver personalmente contribuito durante i suoi anni francesi) e il baldacchino di Clemente VII, progettato dai più importanti discepoli e collaboratori di Raffaello.

A partire dal 1500, e per quattro secoli, i due arazzi hanno avuto un ruolo fondamentale in alcune delle maggiori cerimonie sacre che si svolgevano in Vaticano in occasione della Pasqua, in particolare la Santa Messa in Coena Domini e la lavanda dei piedi, celebrazioni abbracciate da tutte le corti cattoliche, compresa la corte sabauda.

Una storia intrigante ambientata nel palazzo del Vaticano, nella Basilica di San Pietro e alle corti europee, tra cui la stessa Reggia.

- DATA INIZIO: 21/03/2023

- DATA FINE: 03/09/2023

- LUOGO: VENARIA REALE (Torino) - Reggia

- INDIRIZZO: Piazza della Repubblica, 4

- TEL: +39 011 4992333

ORARI DI APERTURA

  • Martedì > venerdì 09.30 -17.00
  • Sabato, domenica e festivi 09.30 – 18.30

INFO

3 thoughts on “All’ombra di Leonardo

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.