WINFRIED MUTHESIUS: 1.000 ODYSSEYS

I temi della fuga e dell’espulsione sono al centro della recente ricerca di  Winfried Muthesius

WINFRIED MUTHESIUS: 1.000 ODYSSEYS – Mostra Berlino

 

Mostra fotografica Berlino
Installation view

 

BERLINO – Galerie Springer Berlin Fasanenstraße 13

Dal 12/09 al 21/10/2023

Si è inaugurata il 9 settembre presso la galleria Spinger Berlin la mostra 1.000 Odysseys dell’artista tedesco Winfried Muthesius.

Nato a Berlino nel 1957 Muthesius vive e lavora a Berlino, Brandeburgo e Capo Verde.

Nella sua nuova serie fotografica, l’artista affronta le questioni sensibili a livello globale della fuga e dell’espulsione.

Come nei suoi dipinti, concentra la sua attenzione su ciò che intende mostrare in modo tale da rivelarne l’ambiguità.

Macchina fotografica e taccuino sempre a portata di mano, Winfried Muthesius osserva esattamente ciò che si presenta ai suoi occhi.

Egli fissa l’obiettivo su giubbotti di salvataggio, parti di reti da pesca, rifiuti di plastica di quasi ogni tipo e varietà – e poi anche infradito.

Il conosciuto porta con sé l’ignoto.

Chi indossava queste calzature più leggere di tutte?

Perché ce ne sono relativamente molti che giacciono qui?

Queste sono le domande che la vista di quegli oggetti gli pone.

Le scarpe o le infradito smarrite che ho ritrovato sulle spiagge delle isole di Capo Verde“, spiega Winfried Muthesius, “sono le calzature più semplici della gente povera.

La perdita di una scarpa di solito significa che il resto del percorso deve essere fatto a piedi nudi.

Continua quindi citando Christhard-Georg Neubert, Le infradito sbiadite rappresentano per me un simbolo di fuga e spostamento.

Oltre alle fotografie sono presenti in mostra anche disegni e dipinti della serie »broken gold« (foglia d’oro su legno).

- DATA INIZIO: 12/09/2023

- DATA FINE: 21/10/2023

- LUOGO: BERLINO – Galerie Springer Berlin

- INDIRIZZO: Fasanenstraße 13

- TEL: +49 (0)30-3157220

ORARI

  • Martedì > venerdì 12.00 – 18.00
  • Sabato 12.00 – 15.00

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.