Toyen, l’écart absolu

Controllare preventivamente esattezza dei dati su mostra, orari di apertura, di ultimo ingresso e condizioni di accesso in relazione alle vigenti normative ANTICOVID

- DATA INIZIO: 25/03/2022

- DATA FINE: 24/07/2022

- LUOGO: PARIGI - Musée d'Art Moderne de Paris

- INDIRIZZO: 11 Avenue du Président Wilson 75116 Paris

- TEL: +33 1 53 67 40 00

Pittrice surrealista Toyen è la più importante artista ceca del XX secolo.

Toyen, l’écart absolu

 

 

Dopo i successi delle mostre tenute a Praga e Amburgo, anche Parigi dedica una mostra alla più importante artista ceca del XX secolo, Toyen.

Toyen è il nome d’arte che scelse la più importante artista ceca del XX secolo, Marie Čermínová (1902–1980).

Lo ha derivato dal francese citogeni (cittadino), lei che a Parigi era costretta in esilio.

Con il suo lavoro Toyen occupa una posizione unica nella scena artistica d’avanguardia ceca dominata dagli uomini, nonché nel surrealismo internazionale e nell’arte fino agli anni ’70.

Nata a Praga, Toyen si è dedicata a una carriera sistematicamente alla convergenza dei movimenti più radicali del suo secolo.

Nel cuore dell’avanguardia ceca, lei e Jindrich Styrsky (1899–1942) fondarono “Artificialism“, rivendicando la totale identificazione “tra pittore e poeta“.

Arrivato alla fine degli anni ’20, questo movimento era una sorprendente prefigurazione dell'”astrazione lirica” ​​degli anni ’50.

Tuttavia, la preoccupazione di Toyen per l’erotico, insieme alla sua determinazione a esplorare nuove aree di consapevolezza, l’hanno avvicinata al Surrealismo.

Nel 1934 fu una delle fondatrici del movimento surrealista ceco, e fu allora che strinse amicizia con Paul Éluard e André Breton.

André Breton l’ha celebrata per i suoi commoventi dipinti e lavori grafici, che ha costantemente perseguito tra Praga, la “capitale magica d’Europa” e il suo esilio a Parigi.

Le immagini di TOYEN, tanto poetiche quanto provocatorie, oscillano tra realtà e immaginazione, tra il seducente e il criptico, e lasciano una profonda impressione nella memoria.

La retrospettiva Toyen, l’écart absolu al Musée d’Art Moderne de Paris, organizzata in collaborazione con la National Gallery di Praga e l’Hamburger Kunsthalle di Amburgo, è un’opportunità per scoprire la straordinaria carriera di questa importante artista donna, una surrealista che ha usato la pittura per mettere in discussione l’immagine.

In tutto 150 opere – dipinti, disegni, collage e libri provenienti da musei e collezioni private – formano una mostra le cui cinque parti illustrano e collegano i momenti salienti di una ricerca totalmente fuori dagli schemi.

ORARI DI APERTURA
  • Martedì > domenica 10.00 – 18.00
  • (biglietteria chiude ore 17.15)
INFO

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.