Remo Salvadori arte povera

REMO SALVADORI

Remo Salvadori. Simbolismo e geometria in mostra alla Galleria Christian Stein Mostra Remo Salvadori alla Galleria Christian Stein. Arte povera in opere uniche che esplorano spazio, simbolismo e geometria     La Galleria Christian Stein: oltre 50 anni di Arte Contemporanea La Galleria Christian Stein, specializzata in arte contemporanea, è stata fondata a Torino nel …

Read moreREMO SALVADORI

Ferenzona opere

Raoul Dal Molin Ferenzona: Enchiridion Notturno. Un sognatore decadente verso l’occultismo e la teosofia

Raoul Dal Molin Ferenzona: Enchiridion Notturno. Un sognatore decadente verso l’occultismo e la teosofia Raoul Dal Molin Ferenzona mostra dal 14 novembre 2024 al 15 marzo 2025 esplora simbolismo e teosofia a Collesalvetti. 80 opere esposte     Mostra alla Pinacoteca Comunale Carlo Servolini Dal 14 novembre 2024 al 15 marzo 2025, il Comune di …

Read moreRaoul Dal Molin Ferenzona: Enchiridion Notturno. Un sognatore decadente verso l’occultismo e la teosofia

Galleria Silva Milano

Leonardo Bistolfi – Simbolista visionario

La Galleria Silva di Milano dedica una mostra a Leonardo Bistolfi, tra i più grandi scultori del Simbolismo Galleria Silva Arte Antica di Milano dedica una mostra a Leonardo Bistolfi, scultore appartenente al Simbolismo     Dal 20 ottobre la Galleria Silva di Milano presenta la mostra Leonardo Bistolfi – Simbolista visionario. Leonardo Bistolfi (1859 …

Read moreLeonardo Bistolfi – Simbolista visionario

Mostra Secessions Berlino

Secessions Klimt, Stuck, Liebermann

Una mostra dedicata alle tre Secessioni nel mondo di lingua tedesca che hanno segnato lo straordinario sviluppo dell’arte nell’Europa Occidentale dalla fine dell’Ottocento Secessions Klimt, Stuck, Liebermann – Mostra Berlino     BERLINO – Alte Nationalgalerie Bodestraße – 10178 Berlin Dal 23/06 al 22/10/202 Dal 23 giugno 2023 l’Alte Nationalgalerie di Berlino presenta la mostra Secessions. …

Read moreSecessions Klimt, Stuck, Liebermann

L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini in mostra a Forlì

Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini Forlì – Musei San Domenico Piazza Guido da Montefeltro, 12 9 febbraio – 16 giugno 2019 La mostra percorre sessant’anni che vanno dall’unità d’Italia allo scoppio della prima guerra mondiale e, secondo le parole dei curatori (Fernando Mazzocca e Francesco Leone), passa dall’ultima fase del Romanticismo e del …

Read moreL’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini in mostra a Forlì