Una selezione di grandi artisti per la nuova sede milanese di Cortesi Gallery
Stunning Spaces – Spazi Inattesi
La Galleria Cortesi è stata fondata nel 2013 a Lugano dal collezionista e commerciante d’arte Stefano Cortesi.
La Galleria ora ha sedi a Milano e Londra.
La Galleria è specializzata in movimenti artistici europei dagli anni ’60 ad oggi, e la sua attività è caratterizzata da uno sforzo consapevole per produrre mostre pertinenti con la collaborazione di specialisti del settore, come curatori esterni, ricercatori, archivi e fondazioni di artisti.
La Galleria Cortesi a Milano riapre ora le sue porte in una nuova sede in Via Morigi 8.
La Galleria occuperà il piano terra dell’edificio storico Palazzo Morigi risalente al XIII secolo.
Per inaugurare il nuovo spazio espositivo, la Galleria Cortesi presenta una selezione di opere di alcuni degli artisti più famosi rappresentati dalla Galleria sin dall’inizio.
La mostra presenta opere degli artisti più rappresentativi dell’Arte Informale italiana, come Giuseppe Santomaso e Afro.
Sono inoltre proposte opere di Agostino Bonalumi, Enrico Castellani, Lucio Fontana e sculture di Arnaldo Pomodoro.
A completare la selezione di artisti italiani, in mostra un capolavoro di Mario Nigro, Strutturazione Simultanea-cinetica con Variazione (1956-1959).
Inoltre, grazie alla ricerca artistica internazionale della Galleria, sono esposte opere di Walter Leblanc, Heinz Mack e Jorge Eielson.