Strange Attractors. The Anthology of Interplanetary Folk Art. Vol. 3: Lost In Space

Controllare preventivamente esattezza dei dati su mostra, orari di apertura, di ultimo ingresso e condizioni di accesso in relazione alle vigenti normative ANTICOVID

- DATA INIZIO: 21/05/2022

- DATA FINE: 18/09/2022

- LUOGO: BRESCIA – Apalazzo Gallery

- INDIRIZZO: Piazza Tebaldo Brusato

- TEL: +39 030 3758554

Dovevano essere opere d’arte da inviare nello spazio, ma l’interruzione del progetto per la Pandemia ha cambiato questa mostra di Brescia

Strange Attractors. The Anthology of Interplanetary Folk Art. Vol. 3: Lost In Space

 

 

The Anthology of Interplanetary Folk Art. Vol. 3 Lost In Space, inaugurata il 21 maggio a Brescia negli spazi di Apalazzo Gallery è la terza ed ultima puntata della sua serie Strange Attractors iniziata con una mostra a Los Angeles nel 2017, Life On Earth, seguita da un’altra a New York nel 2018, The Rings of Saturn.

L’idea iniziale per Strange Attractors, in quel “mondo passato” in cui la vita procedeva come prima, era basata su una fantasia fantasiosa in vista del 50° anniversario dello sbarco sulla Luna nel 1969.

L’idea era quella di assemblare una collezione di opere d’arte da inviare nello spazio, pensato per comunicare a chiunque possa essere là fuori: ecco chi siamo, ecco come gli umani articolano visivamente il pensiero.

Tutta l’arte lo fa, ovviamente.

Ma tutta l’arte non si presta necessariamente a quel livello di fantasticheria: perdersi nei pensieri, perdersi nello spazio, nel corpo e nella mente, fluttuante, senza peso, alla deriva ma non alla deriva.

Ora il mondo è cambiato di nuovo e le fantasticherie possono sembrare irresponsabili.

Gli artisti in mostra sono: Arnold Kemp, Barry X Ball, David Adamo, Davina Semo, Frederick Weston, Gert & Uwe Tobias, Huma Bhabha, Jason Fox, Justin Matherly, Kathleen Ryan, Nicolas Roggy, Nikholis Planck, Sally Ross, Servane Mary, Tarwuk, Tillman Kaiser, Yuji Agematsu.

ORARI DI APERTURA

  • Martedì-venerdì 10.00 – 18.00
  • Sabato mattina su appuntamento e 15.00 – 19.00

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.