In mostra una panoramica della sonorizzazione dell’oggetto d’arte dalla fine del XIX secolo ad oggi
Sound Art?
BARCELLONA – Fondazione Joan Mirò
Parc de Montjuïc
Fino al 23 febbraio 2020
La Fundació Joan Miró è stata creata dallo stesso artista allo scopo di aprire a Barcellona uno spazio dedicato al suo lavoro artistico di rilevanza internazionale.
La Fondazione ha lo scopo di incentivare la ricerca e gli studi su Miró e sull’arte contemporanea e di valorizzare il suo fondo.
La Fundació Joan Miró combina l’organizzazione di mostre tematiche sull’opera di Miró con esposizioni monografiche di artisti del XX e del XXI secolo.
Vengono inoltre proposti temi interdisciplinari di approfondimento su aspetti particolari della storia dell’arte.
In questo filone rientra la mostra SOUND ART?, riflessione critica sul rapporto tra arte visiva e pratica musicale.
La mostra presenta una selezione di oltre settanta opere tra dipinti, stampe, disegni, sculture, video istallazioni.
Queste opere, divise in cinque sezioni di approfondimento, illustrano il rapporto di lungo periodo che le arti visive intrattengono con la sperimentazione sonora.
In particolare la mostra esamina come molti artisti visivi hanno inserito riferimenti al suono e alla musica nel loro lavoro.
Ma si evidenzia anche l’influenza delle arti visive sulle pratiche musicali contemporanee.
Inoltre, la mostra esplora l’esperienza sonora rivolta al corpo nel suo insieme e approfondisce gli aspetti concettuali del silenzio.
La presenza del silenzio nell’arte fu indagata da Marcel Duchamp ed evidenziata nella “sonata silenziosa” di John Cage, performance scandita dall’apertura e chiusura del coperchio di un pianoforte. Per citare un esempio famoso.
In mostra opere significative di Joan Mirò, Frantisek Kupka, Sonia Delaunay, Nam June Paik, Marcel Duchamp, John Baldessari, per citarne solo alcuni; presenti anche opere di artisti di Fluxus .
ORARI
Da martedì a sabato dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Domenica dalle ore 10.00 alle ore 15.00
Lunedì chiuso
INFO
Tel: +34 934 439 470
info@fmirobcn.org