ROBERT BREER. Time out

La prima grande mostra italiana di Robert Breer , protagonista dell’avanguardia americana.

ROBERT BREER. Time out

 

 

La Fondazione Antonio Dalle Nogare nasce per promuovere l’arte contemporanea, intesa come linguaggio per leggere i cambiamenti della società, come strumento di dialogo tra arte, architettura, innovazione e ricerca artistica.

Il connubio di arte e architettura è evidente anche nella sede progettata dagli architetti Walter Angonese e Andrea Marastoni.

La Fondazione espone periodicamente parti della collezione di arte astratta e concettuale del suo fondatore e ospita mostre temporanee.

Dal 12 settembre 2020 la Fondazione ospit la prima grande mostra in Italia dell’rtista americano Robert Breer (1926-2011).

Pioniere nelle tecniche di animazione, Breer fu uno dei fondatori dell’avanguardia americana ed è oggi considerato uno degli autori più innovativi nel cinema sperimentale.

L’intera opera di Breer è una riflessione sulla possibilità di catturare il tempo, confondendo i confini tra l’immagine astratta e figurata, il movimento e la staticità, l’oggetto e il soggetto.

A Bolzano viene propostq una selezione di più di ottanta opere che coprono sessant’anni di carriera dell’artista: dalle prime ricerche nell’ambito della pittura astratta e del neo-plasticismo,.

Lungo tutta la sua carriera l’artista ha eluso le etichette e si è concentrato su una ricerca libera e al contempo coerente, sperimentando varie forme, dalla pittura astratta, al cinema strutturale, dal Fluxus al Pop, al Minimalismo, senza però mai legarsi definitivamente ad alcuno di questi movimenti.

Di notevole impatto sono infine le Floats, le celebri sculture mobili, vere e proprie evoluzioni nello spazio tridimensionale delle forme astratte e anti-narrative che caratterizzano la ricerca pittorica e cinematografica dell’artista.

 

- DATA FINE: 05/06/2021

- LUOGO: BOLZANO- Fondazione Antonio dalle Nogare

- INDIRIZZO: via Rafenstein 19, Bolzano

- TEL: 39 0471 971626

ORARI

  • Da martedì a venerdì su appuntamento scrivendo a visit@fondazioneantoniodallenogare.com
  • Sabato ore 10.00 -18.00

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.