Herlinde Koelbl. Metamorphoses Fading Away – Emergence

si propone di controllare preventivamente esattezza dei dati su mostra, orari di apertura, di ultimo ingresso e condizioni di accesso in relazione alle vigenti normative ANTICOVID

Herlinde Koelbl passa dalle sue foto di figure e persone alla natura, ma con lo stesso spirito di osservazione, il senso della transitorietà.

Herlinde Koelbl. Metamorphoses Fading Away – Emergence

 

 

AUGSBURG (D) – H2 Zentrum für Gegenwartskunst im Glaspalast Beim Glaspalast 1. 86153 Augsburg

Dal 16/12/2022 al 23/04/2023

H2 Centro per l’Arte Contemporanea dei musei municipali dell’antica città di Augusta (Augsburg) presenta dal 16 dicembre 2022 la mostra fotografica Herlinde Koelbl. Metamorphoses. Fading Away – Emergence.

Herlinde Koelbl (Lindau 1939) è senza dubbio la più importante fotografa di ritratti e persone del nostro tempo, e ha aggiunto un nuovo, stimolante capitolo alla sua vasta opera fotografica.

Per la prima volta, il suo progetto “Metamorphoses” non mostra l’essere umano in sé, ma riflette la sua esistenza nell’essenza della natura in continua evoluzione.

Già le sue precedenti serie di politici, che Koelbl ha accompagnato con la sua macchina fotografica per decenni, i suoi “Ritratti ebraici“, in cui ha registrato sopravvissuti alla Shoah, o le sue fotografie di scienziati sono caratterizzate da un profondo interesse per il fluire reciproco del passato e presente come uno stato di cambiamento permanente.

Proprio come la trasformazione degli esseri umani attraverso il tempo, la storia e l’esperienza si riflette nei volti delle persone che ritrae, ora appare metaforicamente nelle nuove fotografie di Koelbl in un conglomerato di immagini colorate della natura.

H2 – Center for Contemporary Art presenta 120 affascinanti fotografie a colori di Herlinde Koelbl in esclusiva e per la prima volta in una grande mostra.

Dopo le persone l’artista guarda alla natura filtrata tuttavia dal medesimo atteggiamento che attraversa il suo lavoro, il senso della transitorietà.

Nello svanire, la natura lascia emergere una nuova bellezza e una mutata percezione.

Richiede un’attenzione speciale, uno sguardo ravvicinato, per riconoscerlo.

La natura crea forme, colori e strutture incredibili, tutto si trasforma, si sgretola, si allenta o si solidifica, cambia il suo stato di aggregazione.

I colori cambiano nella loro intensità e scala di tonalità.

Enfatizzando i dettagli, l’artista crea le proprie composizioni pittoriche.

Appare un nuovo livello di realtà e percezione.

Le immagini diventano astratte; si raggiunge uno stato di sospensione., una sorta di archeologia visiva che si sovrappone o addirittura si scontra con le immagini o le idee che pensiamo di conoscere.

Il presente e il passato confluiscono l’uno nell’altro e il futuro sta nella ricomparsa, per usare le sue stesse parole.

DATA INIZIO: 16/12/2022

DATA FINE: 23/04/2023

LUOGO: AUGSBURG (D) - H2 Zentrum für Gegenwartskunst im Glaspalast

INDIRIZZO: Beim Glaspalast 1. 86153 Augsburg

TEL: +49 (0)821-324 4155

ORARI

  • Martedì > domenica 10.00 – 17.00

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.