Eco-esistenze: forme del naturale e dell’artificiale

Controllare preventivamente esattezza dei dati su mostra, orari di apertura, di ultimo ingresso e condizioni di accesso in relazione alle vigenti normative ANTICOVID

- DATA INIZIO: 20/10/2022

- DATA FINE: 07/12/2022

- LUOGO: FIRENZE – IED/Istituto Europeo di Design

- INDIRIZZO: Via Bufalini 6R

Attraverso il lavoro di sette artisti, la mostra Eco-esistenze indaga la convergenza tra gli spazi naturali e artificiali, e il modo in cui questi luoghi sono percepiti e vissuti dalle comunità.

Eco-esistenze: forme del naturale e dell’artificiale

 

 

FIRENZE – IED/Istituto Europeo di Design Via Bufalini 6R

Dal 20/10 al 07/12/2022

Istituto Europeo di Design/ IED è un’Istituzione formativa presente con proprie sedi in Italia (Cagliari, Firenze, Milano, Roma, Torino, Venezia), in Spagna (Barcellona, Bilbao, Madrid) e Brasile (Rio de Janeiro, San Paolo).

Nella sede di Firenze vengono proposte le scuole di Arti visive, Comunicazione, Design e Moda.

Dal 20 ottobre 2022 la sede di Firenze di IED ospita Eco-esistenze: forme del naturale e dell’artificiale, una mostra collettiva che indaga come gli spazi naturali e artificiali convergono tra loro.

Eco-esistenze è un progetto in relazione alla mostra Olafur Eliasson: Nel tuo tempo, attualmente in corso a Palazzo Strozzi ed è frutto della collaborazione tra la Fondazione Palazzo Strozzi e il Master in Curatorial Practice di IED Firenze.

Attraverso le opere e gli interventi di Leone Contini, Simone Donati, Claudia Losi, Elena Mazzi, Eléna Nemkova, Caterina Sbrana e Nicola Toffolini, ci si addentra in un territorio aperto che permette di superare le concezioni di Uomo e Natura quali due entità separate.

Essi utilizzano i linguaggi dell’arte, dell’antropologia e della scienza per ampliare la nostra comprensione di una realtà ancora in fase di definizione.

Le riflessioni proposte all’interno della mostra sono ulteriormente ampliate dagli artisti attraverso il public program.

Ognuno di loro propone un’attività che, grazie a processi collettivi, apre a nuove prospettive di incontro fra Uomo e Natura.

Passeggiate, laboratori, conferenze e discussioni si tengono a Palazzo Strozzi e in giardini, parchi e altri spazi della città.

ORARI DI APERTURA
  • Tutti i giorni 09.00 – 18.00
INFO

Leave a Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.