CHRISTIAN TAGLIAVINI: the photographic craftsman

- DATA INIZIO: 24/06/2023

- DATA FINE: 19/08/2023

- LUOGO: BERLINO – Camera Work Gallery

- INDIRIZZO: Kantstrasse 149 10623 Berlin

- TEL: +49 (0)30 3100776

Gli scatti di Christian Tagliavini non sono immagini istantanee  ma complesse narrazioni progettate, dove  cura nei dettagli l’ambientazione scenografica e costruisce i fantasiosi vestiti

CHRISTIAN TAGLIAVINI: the photographic craftsman – Mostra Berlino

 

Mostra fotografica Berlino
Installation view

 

BERLINO – Camera Work Gallery Kantstrasse 149 10623 Berlin

Dal 24/06 al 19/08/202

La galleria CAMERA WORK è stata fondata nel 1997 a Berlino e da allora è diventata una delle gallerie leader a livello mondiale per l’arte fotografica.

Dal 24 giugno la galleria presenta una mostra personale di Christian Tagliavini, dal titolo The Photographic Craftsman/ L’artigiano della fotografia.

Christian Tagliavini è un famoso fotografo ticinese che crea dei ritratti molto simili a dei quadri, in cui esplora con ironia la moda e l’arte attraverso il corso della storia.

Nato nel 1971 a Lugano, Tagliavini è cresciuto tra l’Italia e la Svizzera, dove adesso risiede e lavora come grafico e fotografo.

Il suo accostamento all’arte fotografica è avvenuto con una certa indipendenza dai canali locali. Tagliavini non ha quasi mai esposto a livello locale, concentrando la sua carriera su un percorso più internazionale.

Egli inventa, crea e produce le sue opere fotografiche.

Le sue opere d’arte, infatti, non sono solo immagini, ma complesse narrazioni progettate, dove Tagliavini cura nei dettagli l’ambientazione scenografica e costruisce i fantasiosi vestiti.

Tagliavini non va inteso semplicemente come un fotografo: è allo stesso tempo regista e sceneggiatore delle sue serie fotografiche, potremmo definirlo un artista artigiano.

Lo scatto fotografico rappresenta solo l’ultimo tassello di un lungo processo creativo.

Centrale nella sua ricerca è il progetto fotografico Dame di cartone, dove Tagliavini si sposta tra 17esimo secolo, anni ’50 e cubismo attraverso una serie di ritratti manieristi di donne in posa.

In 1503 con una serie di scatti ampiamente ispirati ai maestri del Rinascimento, con particolare riferimento al lavoro del Bronzino, Christian Tagliavini dà vita ad un nuovo Rinascimento visionario, dove nove personaggi silenziosi vengono ritratti in abiti solenni dalla sorprendente fattura artigianale.

Un altro dei suoi progetti è la serie di Aspettando Freud basata su fotografie di pazienti con un particolare guardaroba che appaiono in una sala d’attesa di uno strizza cervelli.

Le sue immagini creano l’illusione di un dipinto, rappresentando uno scenario che seduce per cura dei dettagli, lasciando allo spettatore un finale aperto, il ruolo di immaginare la storia che sottende l’immagine.

Le opere esposte a Camera Work Gallery ripercorrono il lavoro dell’artista dalla sua prima serie Dame di Cartone a 1503, Carte, Voyages Extraordinaires, e fino a 1406 e alla sua ultima serie Circesque.

Una selezione di nuove opere della serie Circesque viene esposta per la prima volta.

Nella mostra sono esposti anche numerosi reperti originali delle opere fotografiche, inclusi schizzi, cappelli e abiti.

 

ORARI

  • martedì > sabato 11.00 -18.00
  • Ingresso libero

INFO

Leave a Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.